Tre motivi per scegliere un letto con contenitore

Picture of Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa continuiamo, muovendoci tra gli Expo dei nostri punti vendita di Salerno e Castel Volturno, il nostro focus dedicato alla zona notte parlando dellโ€™autentico fulcro di questโ€™ambiente: il letto.

Al di lร  di stili e materiali, un letto deve avere almeno tre requisiti indispensabili per valorizzare la camera e soddisfare le esigenze di chi lo vive: essere invitante, suscitando la sensazione di riposo al primo colpo dโ€™occhio; deve sposarsi con gli altri elementi dโ€™arredo senza rendere monotono lโ€™ambiente; deve permettere di ottimizzare gli spazi.

Per avere un letto che dia lโ€™immediata sensazione di riposo, sia bello esteticamente e permetta anche di ottimizzare gli spazi, lโ€™ideale รจ scegliere un letto imbottito con contenitore.

Un letto imbottito si sposa con qualsiasi stile di arredamento, dal classico al moderno, e valorizza elementi dโ€™arredo che rischierebbero di essere ingenerosamente considerati monotoni. Basta scegliere un modello di testiera adeguato allo stile della camera e il rivestimento piรน consono alle finiture degli altri elementi dโ€™arredo. Ad esempio: per una camera classica si puรฒ scegliere una testiera in pelle con lavorazione a quadri o una testiera con cornice in legno, con un pannello interno imbottito con lavorazione capitonnรฉ. Per chi preferisce uno piรน moderno si puรฒ scegliere l’intramontabile sommier oppure una testiera letto con cuscini.

Veniamo al contenitore, richiesta ormai in voga. Un letto con contenitore deve avere una struttura interna in multistrato dello spessore di due centimetri, rifinito quindi come se fosse un vero e proprio mobile. Oltre a essere robusto, il contenitore si rivelerร  estremamente elastico pertanto risponderร  bene ai carichi evitando rotture improvvise. Lโ€™utilizzo del multistrato permette anche di fissare in modo piรน solido la rete del letto.

Questa soliditร  garantisce il corretto funzionamento del meccanismo di doppia alzata della rete mediante lโ€™uso di pistoncini idraulici, come quelli utilizzati per lโ€™apertura del portellone posteriore di unโ€™auto. In questo caso, i pistoncini idraulici sono tarati in funzione del peso della rete installata per ridurre al minimo lo sforzo di sollevamento della rete che avviene in maniera quasi naturale.

Non siete ancora soddisfatti? E allora proseguiamo la chiacchierata in negozio. Tornate sulla home page e, cliccando il tasto prenota, garantitevi la consulenza di un arredatore.

Alla prossima.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli