Voglio parlare di libri oggi. Una passione che hanno tantissimi clienti di Prezioso Casa. Non ho tempo, ahimรจ, di fermarmi a chiacchierare con loro di gusti letterari o di classici ai quali non poter rinunciare, tuttavia chiedo loro se hanno una libreria e dove รจ ubicata. Il motivo? Scorrete questa pagina e lo scoprirete…
Open. Termine inglese che si presta a molteplici interpretazioni. Giร perchรฉ, allโinterno delle mura domestiche, open non รจ soltanto sinonimo di โapertoโ (come nella traduzione letterale), ma sottintende un modo di concepire lโambiente orientato alla valorizzazione di spazi grandi da separare tra loro con alcuni piccoli accorgimenti. Tra questi escamotage, unโottima soluzione puรฒ essere rappresentata da una libreria: leggera e personalizzabile, divide gli ambienti in modo elegante senza essere troppo invasiva.
Il design
In questo caso la scelta รจ vastissima. Non vโรจ azienda che non ne proponga una. Le piรน gettonate sono le librerie modulari. In questo caso, un singolo elemento si ripete un numero di volte pari, pressappoco, allo spazio disponibile. Un rigore che permette di avere due, tre moduli alternati con ritmo costante.

Esistono poi le librerie verticali, fissate tra loro cosรฌ da rendere ancora piรน evidente la separazione tra i moduli. Ugualmente disponibili, le librerie con blocchi orizzontali, formate da ripiani grandi, uniti tra loro da elementi verticali a scomparsa.


Dulcis in fundo i monoblocchi. In questo caso รจ lโunicitร , mescolata al design puro, a farla da padrone.
La posizione
Ritorniamo al concetto di open, quindi. La libreria โfreestandingโ diviene un modo pratico e piuttosto economico per separare gli spazi, pur tenendoli collegati.

Cucina e soggiorno potranno quindi essere separati e lo stesso potrร accadere tra zona pranzo da quella tv. Una libreria puรฒ inoltre trasformarsi in una soluzione estremamente cool per separare lโingresso dalla zona living, creare un piccolo studio allโinterno di un soggiorno o, nel caso di appartamenti piccoli o monolocali, generare una parete per la camera da letto. Il vero colpo di scena รจ la libreria che filtra luce attraverso una finestra, con luce naturale a illuminare lโambiente.
Le dimensioni
Di solito le librerie hanno una profonditร di 30 cm, nel caso in cui la libreria diventasse una parete anche questa variabile puรฒ essere modificata. In caso di ambiente di dimensioni contenute, meglio attenersi alle dimensione standard (cโรจ il rischio di ridurre lo spazio per altro). Nel caso in cui disponeste di ambienti piรน ampi potete anche considerare una variazione. Alcune librerie, infatti, hanno una profonditร di 40/50 cm. Da valutare pure una libreria bifacciale, in quel caso la profonditร raggiunge i 60 cm.
Pure lโaltezza deve essere presa in considerazione. Le librerie a tuttโaltezza sono, di fatto, vere e proprie pareti. Esistono librerie alte piรน o meno 150 cm, ma in quel caso avremo uno spazio ugualmente ritmato, lasciando inalterato lโeffetto open space.