Cari lettori del blog di Prezioso Casa, รจ giunto il momento di darvi qualche pratico consiglio tratto dal nuovo glossario di edilizia libera. In pratica, parliamo di opere che possono effettuate senza preoccuparsi della burocrazia.
Dal 22 febbraio di questโanno, infatti, i comuni stessi non possono imporre lโobbligo di permessi o il pagamento di oneri, con i conseguenti aggravi burocratici, per quasi sessanta opere edilizie. Chiaramente dobbiamo ricordare, in ogni caso, di rispettare le norme sulla sicurezza e gli obblighi sulla progettazione/certificazione degli impianti. Richiedere, quindi, lโaiuto di un professionista รจ utile e auspicabile.
Meno burocrazia, piรน progettazione.
La semplificazione burocratica permette di reinvestire parte del budget risparmiato in materiali di qualitร e nella consulenza di un professionista mirata alla progettazione degli spazi e degli arredi.

Manutenzione a muri e finiture.
Premesso che รจ sempre possibile intervenire su intonaci, pavimenti, rivestimenti, scale, tramite una manutenzione ordinaria, se si eseguono operazioni di riparazione, sostituzione o rinnovamento, la nuova normativa prevede di poter intervenire con dei lavori al tetto (per la sostituzione o la riparazione) senza titolo abilitativo solo applicando gli stessi materiali di finitura e coibentazione.

Per i controsoffitti non strutturali, invece, sarร possibile tanto una nuova installazione quanto la sostituzione, senza bisogno di presentare pratiche in comune mentre per i controsoffitti con funzione strutturale รจ ammessa la riparazione o il rinnovamento, ricordando che solo un tecnico abilitato puรฒ progettare un intervento del genere.
Impianti:
Per gli impianti elettrici, sanitari, del gas e quelli dellโascensore, estrazione fumi, fognature e sottoservizi dellโabitazione, oltre alla riparazione o sostituzione, diviene libero anche lโeventuale โefficientamentoโ o la messa a norma. In concreto, si puรฒ sostituire la caldaia con una di pari potenza ma piรน performante senza bisogno di permessi. Da rispettare, come sempre, gli obblighi di certificazione degli impianti e revisione della caldaia.

Spazi esterni dellโabitazione:
Libertร di esecuzione, rispettando gli indici di permeabilitร del suolo, di lavori per nuove pavimentazioni esterne, comprese: guaine impermeabilizzanti, locali tombati e intercapedini. Piรน che mai, in questa circostanza, รจ meglio affidarsi un professionista che verifichi il rispetto di questa norma.
Pergolati, gazebo e ripostigli per attrezzi:
Anche in questo caso, libertร di azione per lโinstallazione di: gazebo, pergolati e ripostigli per riporre attrezzi. Non dovranno essere stabilmente ancorati e dovranno avere dimensioni limitate. Per fugare qualsiasi dubbio meglio rivolgersi al comune, poichรฉ la regolamentazione potrebbe variare, in fatto di dimensioni e materiali da riporre, di cittร in cittร .

Aree ludiche e spazi esterni:
Pure in questo caso, libertร di azione per la riparazione o il rinnovamento di elementi di arredo in muratura, come: barbecue, statue, panche, fontane, muretti. Ai quali aggiungere: giochi per bambini e ricoveri per animali domestici o da cortile.