Come progettare una cabina armadio su misura

Picture of Cesare Testa

Cesare Testa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa, state rimodernando la camera da letto e volete rivedere gli arredi? Bene, forse รจ arrivato il momento di inserire nellโ€™ambiente la tanto desiderata cabina armadio.

โ€œรˆ possibile realizzare una cabina armadio in un piccolo ristretto?โ€ vi chiederete. Sรฌ, รจ la mia risposta immediata. Purchรฉ si abbia lโ€™idea giusta.

Sfatiamo un mito: non รจ necessario avere chissร  quale spazio per realizzare una cabina armadio, la cosa fondamentale รจ mettere in pratica qualche trucco che ci consenta di ottimizzare gli spazi. Sotto coi consigli.

Valorizzare le peculiaritร  della stanza: Nel caso in cui disponeste di una camera matrimoniale lunga e stretta potreste posizionare il guardaroba fronte letto. La presenza di nicchie e rientranze si rivelerร  preziosa per ricreare un piccolo armadio a muro. Basterร  attrezzarlo con ripiani, cassetti e, nel caso, ante a battente. Un sottoscala o un ripostiglio potranno diventare un alternativo guardaroba per vestiti e scarpe. Altresรฌ dovrete sfruttare lo spazio in altezza per occupare tutto il volume a disposizione.

Ricordate sempre che , per essere comoda, una cabina armadio deve essere profonda almeno 120 cm, di cui 60 per lโ€™attrezzatura standard e altri 60 per il passaggio. La lunghezza invece puรฒ essere libera e calcolata in base alle esigenze.

Come attrezzarla? Una volta trovata la posizione, dovrete pensare agli interni e a come organizzare lo spazio. Innanzitutto: quali sono le vostre necessitร ? Valutate con attenzione quante giacche e maglie, vestiti e scarpe, borse ed accessori saranno sistemati allโ€™interno della cabina. Inventariati gli indumenti, procuratevi lโ€™attrezzatura giusta per collocarli nello spazio a disposizione. Fatevi guidare, piรน che mai, dalla praticitร : scarpe, borsette e altri accessori di piccole dimensioni saranno stipabili in elementi profondi al massimo 40 cm; giacche e vestiti andranno appesi in moduli alti 150 cm circa, mentre nella parte bassa potrete collocare cassettiere freestanding o cassetti da agganciare alla struttura. Qui potrete inserire intimo, piccoli indumenti e t-shirt. A loro volta i cassetti potranno accogliere dei divisori per sistemare gli accessori.

La scelta dei carrellini contenitivi, da spostare da una parte allโ€™altra del vano, si rivelerร  ottima e non dimenticate di dotarvi di uno sgabello per raggiungere le parti piรน alte dellโ€™armadio o, come alternativa, inserire un pratico appendiabiti saliscendi, che funga da ascensore dellโ€™armadio. Scatole colorate, bauli e vecchie valigie saranno preziosi tanto dentro quanto fuori la cabina.

Dulcis in fundo lโ€™illuminazione. Faretti a soffitto, strisce Led sottomensola o piccole lampade da agganciare al mobile saranno perfette per far luce sulla vostra piccola cabina armadio.

Anche per questa volta รจ tutto. Appuntamento al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli