Caloriferi colorati

Picture of Cesare Testa

Cesare Testa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa, ormai lโ€™inverno caratterizza le nostre giornate pertanto ritengo giusto dedicare spazio a un impianto divenuto, col tempo, un vero e proprio complemento dโ€™arredo: il termosifone. Giร .

Sempre piรน spesso, infatti, i termosifoni vengono decorati per permettere loro di integrarsi con lโ€™ambiente e non rimanere dei semplici impianti adibiti al riscaldamento (cosa che fanno in modo eccellente).

Contrasto con le pareti, per portare vivacitร  nella stanza e rompere la monocromia; tono su tono, per mimetizzare un elemento che non รจ possibile eliminare; numerose sono le scelte per raggiungere lo scopo. Vediamo insieme quali.

Tonalitร  luminosa. Il modo migliore per valorizzare un termosifone che non si puรฒ nascondere รจ: scegliere una tonalitร  luminosa. In una cucina bianca, ad esempio, possiamo immaginare un calorifero di colore giallo. Questa tonalitร  non solo porterร  luce, ma potrร  essere ripresa anche da altri dettagli della stanza, come: quadri, orologi o utensili. Con un pizzico di blu, infine, si darร  allโ€™ambiente unโ€™aria giovanile e fresca.

Lo stesso potrร  avvenire in una cucina in stile industrial. Il giallo, infatti, si sposerร  perfettamente con la tonalitร  dei mattoni e del ferro.

Come unโ€™opera dโ€™arte. Un calorifero rosso per ravvivare uno studio? Perchรฉ no. Qualche pennellata e il nostro termosifone diverrร  una vera e propria opera dโ€™arte che alleggerirร  il tono serioso dellโ€™ambiente. Il rosso si accompagna con successo al grigio, che ne rafforza lโ€™eleganza.

Effetto materico: Spostiamoci in bagno adesso. In questo ambiente, infatti, si ricorre spesso ai colori dallโ€™effetto materico. In casi del genere suggerisco di colorare di marrone il termosifone. Il contrasto cromatico, infatti, sarร  meno evidente, inoltre vi sarร  un forte richiamo alla terra, che si estenderร  dal pavimento a tutte le superfici.

In linea con lโ€™arredo: Perchรฉ non ispirarsi al colore di un imbottito per mimetizzare il nostro termosifone? In un ambiente living possiamo immaginare calorifero e divano dello stesso colore. Sarร  divertente concedersi qualche ora di faidate, oppure rivolgersi ad aziende che, nel proprio catalogo, dispongono di termoarredi colorati.

Eleganza pastello tono su tono: E adesso la piรน classica delle proposte, ovvero un colore unico per pareti e termosifoni. Una tonalitร  tenue puรฒ essere considerata una soluzione evergreen di grande eleganza e della quale difficilmente ci si stancherร . Ricordiamo che si possono dipingere i classici termosifoni in ghisa o alluminio scegliendo vernici adatte e soprattutto uno smalto apposta per i radiatori, che resista alle alte temperature e agli sbalzi termici.

Mimetizzare con il nero: Perchรฉ non optare per il nero per mimetizzare il calorifero? Soluzione perfetta quando la stanza ha dimensioni ridotte oppure non si ha la necessitร  di sfruttare la luce solare. Unโ€™altra interessante soluzione puรฒ essere quella di mimetizzarlo colorandolo di verde. Se inserito in una nicchia, il risultato finale sarร  quello di una scatola uniforme che fa da sfondo allโ€™ambiente. Un tocco di blu trasmetterร  calma e ordine.

Anche per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Tavolini per esterni

Cari lettori del blog di Prezioso Casa la primavera, finalmente, รจ arrivata e porta con sรฉ il desiderio di trascorrere allโ€™esterno i momenti assolati della

leggi di piรน ยป

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli