Cari lettori del blog di Prezioso Casa il post di oggi รจ dedicato a un complemento dโarredo ritornato prepotentemente in voga: la mensola a cubo.

Singola o abbinata ad altri elementi, รจ in grado di trasformarsi in: libreria, comodino oppure pensile in cucina. Ma non finisce qui. Giร perchรฉ le soluzioni sono davvero molteplici, con la conseguente possibilitร di cambiare faccia al nostro spazio con alcuni piccoli accorgimenti.
Cominciamo con uno dei vantaggi dei cubi: la stabilitร . Si potranno, ad esempio, posizionare uno sullโaltro sul pavimento (fissandoli con dei morsetti o delle viti), creando cosรฌ composizioni che arrivino fino al soffitto o lungo tutta la parete.

Unโaltra ottima idea รจ quella di alternare mensole a cubo rettangolari a quelle quadrate proponendo una differente gamma cromatica. Soluzione perfetta per una libreria.
A proposito di colori, perchรฉ non rivestire il cubo con dei dรฉcoupage? Unโidea vincente per uno spazio giovanile e senza pretese.
Un cubo, inoltre, puรฒ diventare un comodino minimal e razionale, specie se posizionato allโaltezza del letto. Al di lร della resa estetica, valutiamo la praticitร di un doppio ripiano. Allโinterno potremmo inserire i libri, sulla parte superiore una lampada e, perchรฉ no, un quadro. Minimo ingombro, massimo risultato.

Camera del bambino, ufficio e cucina molti altri sono gli spazi nei quali potremmo inserire, con successo, i nostri cubi. Per altri suggerimenti vi aspetto in negozio per parlarne insieme, magari progettando la vostra casa dei sogni.