Cari lettori del blog di Prezioso Casa, lโargomento di oggi รจ spinoso. Parlo infatti delle famigerate pulizie domestiche. Spero abbiate colto lโironia. Pulire casa sembra unโattivitร che richiede chissร quali sforzi e chissร quanto tempo. In realtร , se lo si fa in maniera costante, possono bastare poco piรน di 15 minuti per riordinare e tenere pulito: sarร sufficiente darsi qualche regola di base, un poโ di organizzazione e senso pratico.
Non mi credete? Bene, sotto coi consigli allora.
Ingresso: Visto che lโingresso รจ il biglietto da visita della nostra abitazione, sforziamoci di tenerlo in ordine. Innanzitutto dotiamolo di un attaccapanni o un armadio guardaroba nel quale riporre giacche, cappotti, cappelli, sciarpe e borse.

Aggiungiamo poi una consolle, o un semplice ripiano, dove appoggiare le chiavi e archiviare la posta, cosรฌ da trovare sempre tutto.
La vera chicca puรฒ essere rappresentata da una fragranza con cui deodorare lโingresso.
Cucina: Qui sarร fondamentale il senso pratico. Innanzitutto non lasciamo mai piatti, posate e stoviglie sporche sul tavolo nรฉ tantomeno nel lavello. Abituiamoci a lavare quel che abbiamo utilizzato (tazze, moka, piatti, bicchieri, ecc.) immediatamente o a caricarli nella lavastoviglie, cosรฌ da non avere stoviglie sporche in giro.
Cosรฌ facendo non ci resterร , ogni giorno, che pulire il fornello โ per il quale basterร una rapida passata di sgrassatore โ e lavare i pavimenti.

Soggiorno: In questo caso affidiamoci allo stesso senso pratico con cui gestiremo lโingresso. Sgomberiamo il tavolo, eliminiamo o riponiamo giornali, riviste, giocattoli e tutto quel che troviamo in giro.ย Ridiamo forma ai cuscini del divano, pieghiamo coperte e plaid (se li stiamo utilizzando) e spolveriamo tutto con un panno antistatico.

Camera da letto: La prima regola รจ rifare il letto. Non storcete il naso. Il letto va rimesso in ordine e dobbiamo far entrare aria nella stanza, cosรฌ da far assorbire lโeventuale umiditร dei materassi.

Ricordiamoci, quotidianamente, di risistemare nellโarmadio gli abiti che vogliamo indossare, lasciando in una cesta quelli sporchi. Di lรฌ in poi, una veloce spolverata su comodini, mensole e ripiani e una spazzata nella stanza, ricordandoci di far arrivare la scopa anche sotto al letto.
Cameretta: Apparentemente questa sembra unโimpresa, tuttavia rendiamoci la vita facile educando i nostri bambini a tenere in ordine la cameretta e a riporre ogni gioco nel proprio spazio, cosรฌ da ritrovarlo facilmente. Aggiungiamo dei contenitori โ a loro facilmente accessibili โ e insegniamogli a riordinare dopo che hanno usato i loro giochi. Mettiamogli a disposizione una scrivania per esprimere la propria creativitร e dotiamola del minimo indispensabile: matite, pennarelli, fogli e quel che serve. Ogni tanto facciamo insieme a loro una revisione di giochi e altro materiale nel tentativo di disfarsi di qualcosa per fare spazio.

Bagno: La situazione, qui, รจ ancor meno complicata. Dotiamoci di spugne e di un detergente antibatterico che ci permetta, in pochi minuti, di pulire ogni superficie. Ricordiamoci inoltre di pulire la doccia o la vasca, cosรฌ da evitare la formazione del calcare, e di dare una ripassata quotidiana agli specchi.

Come avete potuto comprendere, basta un gesto in piรน ogni giorno e lo sporco non si accumulerร costringendoci alle grandi pulizie del fine settimana.
E pure per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.