Cari lettori del blog di Prezioso Casa, lโargomento di oggi รจ il parquet, un pavimento in legno che rende qualsiasi ambiente caldo, accogliente e molto elegante.
La sua virtรน principale รจ la resistenza: tanto al tempo quanto alle mode. A dimostrazione di questa tesi i tantissimi clienti che lo richiedono e non soltanto perย camere da lettoย e living. Da sfatare, infatti, vi รจ il mito della posa del parquet inย cucinaย e inย bagno. Se il materiale รจ di buona qualitร , e se la posa รจ effettuata a regola dโarte, possiamo goderci il parquet ovunque.
A questo punto rispondiamo al quesito: perchรฉ scegliere il parquet? Innanzitutto per ragioni termiche. Il legno รจ un materiale vivo, pertanto se non viene trattato con prodotti di sintesi respira, rilasciando umiditร negli ambienti secchi (ad esempio quando i termosifoni sono accesi) e la assorbe quando il clima รจ molto umido (per lo piรน in estate). Facciamo sempre molta attenzione poichรฉ se il locale รจ eccessivamente umido il legno tende a gonfiarsi, mentre se รจ troppo secco si prosciuga e puรฒ creparsi.

Quale parquet scegliere? In commercio si trovano numerosi tipi d parquet, diversi per essenza, caratteristiche tecniche, colore, tipo di posa, finiture, prezzo. Generalmente una prima distinzione viene fatta tra: parquet in legno massello (il piรน tradizionale), quello stratificato (conosciuto anche come prefinito, con uno strato verniciato o grezzo di legno nobile) e quello con legno antico (recuperato e opportunamente ripulito). Diverso รจ il discorso per il parquet laminato, che in realtร รจ un finto parquet poichรฉ le venature e i colori non sono autentici ma stampati.
Chiaramente sarร importante anche la scelta del legno e in questo caso le opzioni sono ancor piรน numerose, con scelte che variano essenzialmente in base al prezzo. Ad esempio: il noce (uno dei materiali piรน pregiati e tra i piรน facili da lavorare), il castagno (piuttosto costoso e resistente alle variazioni di umiditร e temperatura), il rovere (elegante e robusto, adatto alla camera da letto, al salotto o alla mansarda), oppure il teak (immune agli attacchi degli insetti e resistente all’azione penetrante e corrosiva dell’acqua).
Consigli per posare il parquet: Anche in questo caso abbiamo diverse opzioni. La โspina di pesce italianaโ oppure quella ungherese sono le piรน gettonate. Chiaramente la scelta della disposizione dipende da: dimensioni della stanza, punti luce presenti e apertura delle porte.


In caso di corridoio lungo e stretto, ad esempio, suggerisco di sistemare le liste parallele alle pareti piรน lunghe, accentuando il senso di profonditร . Listoni di una certa lunghezza sono perfetti per le stanze grandi, i piรน corti invece vanno bene in locali piccoli. Una posa a spina o in diagonale aiuta a mascherare le pareti non perfettamente dritte.

Anche per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.