Come scegliere il soggiorno perfetto

Picture of Imma Pinto

Imma Pinto

Cari lettori del blog di Prezioso Casa, oggi parliamo del soggiorno. Non piรน, semplicemente, il cuore della casa, ma un vero e proprio biglietto da visita.

รˆ, infatti, lโ€™ambiente in cui trascorriamo piรน tempo, in cui incontriamo amici e parenti, dove ci godiamo un poโ€™ di relax. Un posto, insomma, nevralgico e nientโ€™affatto semplice da arredare. Ecco, pertanto, qualche pratico consiglio per ottenere degli eccellenti risultati.

Prima il tappeto: Cominciare dal tappeto รจ, nonostante sembri strano, il modo migliore per arredare un soggiorno. Il tappeto, infatti, segna lo spazio entro e attorno al quale troveranno posto le sedute e gli arredi accessori, creando uno spazio molto definito allโ€™interno del quale organizzare tutti gli elementi. Inoltre, i tappeti possono fungere da punto focale quando in contrappunto allo stile degli altri arredi. Una dritta: evitate i tappeti piccoli rispetto alle proporzioni della zona relax. Il motivo รจ duplice: un tappeto grande conferisce importanza allโ€™intero ambiente. Inoltre, รจ buona norma che chiunque sieda sul divano vi poggi sopra i piedi.

Poi il divano: Non vโ€™รจ soggiorno senza un divano. Di solito รจ la prima cosa che si acquista, pertanto definisce nettamente lโ€™arredamento. Prima di scegliere il modello, perรฒ, meglio valutare prima le misure. Il divano, infatti, deve avere dimensioni proporzionate alla stanza ed รจ necessario evitare i modelli oversize anche quando lo spazio abbonda. In questo caso, meglio scegliere due divani piรน piccoli per definire meglio la zona relax.

Adesso poltrone, sedie e sgabelli: Se abbiamo scelto un divano comodo ma non ingombrante, possiamo completare la zona conversazione e tv con poltrone o sedie, ovvero elementi che arredano ma si rivelano pratici per accogliere gli ospiti.

In caso di poco spazio, invece di due poltrone in pendant col divano, puntiamo su delle poltroncine o delle sedie recuperate da arredi di famiglia che doneranno allโ€™ambiente calore e personalitร .

Aggiungiamo un tavolino: Senza dubbio, il tavolino รจ uno degli elementi imprescindibili per arredare un salotto. Oltre alla praticitร  di un piano dโ€™appoggio, potremo caratterizzare lโ€™ambiente, dando personalitร  alla stanza. Le mie dritte sono: scegliere un modello che sia in accordo con il resto dellโ€™arredamento o che spezzi con esso e preferire sempre un modello basso. Non cozzerร  col divano e sarร  piรน pratico per poggiarvi sopra libri, vasi e quantโ€™altro.

Tavolini laterali? Perchรฉ no: Insieme al tavolino frontale, proviamo a metterne uno, ma pure due, di fianco al divano. I tavolini laterali, alti piรน o meno quanto i braccioli del divano, divengono un ottimo complemento e rendono il soggiorno completo oltre che alla moda. Inoltre sono ottimi per poggiarvi lampade che arredano e aggiungono luce dโ€™atmosfera allโ€™ambiente o funzionale per la lettura.

Luce ad hoc: Non mi stancherรฒ mai di ribadire quanto sia importante lโ€™illuminazione in ogni ambiente della casa. In soggiorno, oltre alla luce generica, a soffitto o parete, รจ bene aggiungereย lampadeย da appoggio sui tavolini o anche da terra, nei pressi del divano. Otterremo unโ€™illuminazione addizionale: morbida e tenue, per creare atmosfera e predisporre al relax, diretta e orientata per facilitare la lettura o il lavoro in un ambiente comodo, come il divano. Lampade e piantane, inoltre, aggiungeranno charme al vostro arredamento.

Arte alle pareti: Nellโ€™arredare il soggiorno, guai a dimenticarsi delle pareti. Effettuata la scelta di divani, poltrone e tavoli, preoccupiamoci di cosa affiggere alle pareti. Quadri e fotografie rappresentano un modo per completare lo spazio, facendo sempre attenzione alle dimensioni della stanza e ai colori, cosรฌ che queste opere diano lโ€™impressione di essere la naturale conclusione di un percorso di personalizzazione dellโ€™ambiente.

Tende: Cโ€™รจ chi le ama e chi le odia, ma le tende sono un indiscutibile elemento funzionale dal grande valore estetico. Non pochi pensano che una casa senza tende sia nuda. Ergo, interveniamo nel design di un soggiorno e facciamo la differenza. Nel nostro showroom troverete una vastissima selezione di tipi e tessuti e dalle infinite soluzioni estetiche. Ognuno troverร  quella piรน adatta al proprio living. Ricordiamoci sempre che le tende devono essere in accordo con lo stile dellโ€™arredamento.

Complementi e accessori: Avviamoci alla conclusione di questa esperienza. Abbiamo scelto e posizionato tutto ciรฒ che renderร  unico il nostro e accogliente salotto. Ora aggiungiamo quel tocco in piรน che esprima la nostra personalitร . Cosa? Oggetti, utili e non, che sceglieremo in base ai colori, allo stile del stanza, ma pure secondo la nostra personale inclinazione. Via libera quindi a: cuscini, vasi e soprammobili con cui concludere la nostra opera personalizzando la stanza.

Una parentesi green: Non sottovalutiamo, cari lettori, il valore delle piante, un elemento vivo in grado di dare calore allโ€™ambiente. Sarร  molto semplice trovare quelle che fanno al nostro caso, sia per dimensioni e colori, sia per le specifiche condizioni di luce che caratterizzano la stanza. Lโ€™importante รจ riservare loro la giusta collocazione e prendersene cura.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Tavolini per esterni

Cari lettori del blog di Prezioso Casa la primavera, finalmente, รจ arrivata e porta con sรฉ il desiderio di trascorrere allโ€™esterno i momenti assolati della

leggi di piรน ยป

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli