Cari lettori del blog di Prezioso Casa, una consulenza appena terminata ispira il post di oggi. Angelo e Deborah, una coppia che ha scelto il nostro showroom di Avellino per arredare la nuova casa, ha infatti espresso il desiderio di un arredo ispirato agli anni ’70.
Questa richiesta, oltre a strapparmi un sorriso, mi ha fatto riflettere sulla bellezza senza tempo di certi stili. Pertanto: sotto col focus odierno.
Cominciamo col dire che lo stile anni ’70 non passa mai di moda. Le tendenze di quell’epoca sono sempre attuali, al punto che molte case moderne sono ricche di elementi e decorazioni che strizzano l’occhio al decennio più folle di tutti i tempi.

Un ambiente in stile anni ’70 è innanzitutto coloratissimo, proprio come i look degli uomini e delle donne che hanno vissuto intensamente quel periodo. A prevalere sono il verde, l’oro, il turchese e il marrone, mentre le tinte neutre sono di fatto bandite. Ben accette sono anche le stampe con: cerchi, trame geometriche, fiori e motivi grafici.

Per quanto riguarda i materiali, invece, una casa ispirata allo stile anni ’70 non può che essere arredata con mobili in legno o in metallo, divani in pelle, superfici in vetro e complementi d’arredo in plastica oppure in teak.

In cucina, oltre a una pratica penisola (che funga anche da snack), il vero must è lo sgabello, tipico dei locali dell’epoca. Qui si può eccedere, puntando su note di colore brillanti, che diano personalità all’intero ambiente.

In camera da letto, invece, si può abbondare con i mobili in legno e alleggerire l’ambiente con tende colorate, lampade in contrasto e accessori caratteristici. Volendo, è possibile scegliere una carta da parati geometrica per una delle quattro pareti, in maniera tale da rendere omaggio al periodo senza caricare troppo l’aspetto della stanza.

Concludo qui il post dedicato all’arredo anni ’70 invitandovi ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di: Avellino, Castel Volturno, Napoli o Salerno. A tal proposito, per garantirsi il supporto di un arredatore è sufficiente tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.