Come organizzare una minimal home

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa, sempre più spesso durante le consulenze viene fuori il desiderio di organizzare nel modo migliore gli spazi domestici. «Meno cose vedo in giro» mi ha detto una cliente «più ho la sensazione che la casa sia in ordine.»
Affermazione legittima e che mi fornisce un assist per il focus di oggi, dedicato a come organizzare una minimal home.

Cominciamo col dire che per mantenere gli spazi essenziali e ariosi – privi cioè di oggetti superflui che creerebbero disordine, distogliendo l’attenzione dai dettagli belli – basterà ricorrere a portaoggetti e mobili contenitori chiusi. Si può invece creare styling e allestimenti curati con articoli come: libri, riviste, vasi, piatti, tazze e bicchieri.

I contenitori devono essere esteticamente piacevoli e in linea con lo stile e con le tinte dell’ambiente circostante. Se si vuole lasciarli a vista, meglio preferirne una serie dalle dimensioni medio/piccole, in luogo di quelli singoli dalle dimensioni generose.
Si può decidere di combinare tra loro contenitori simili per forma o colore, o mixare materiali, stili e tinte differenti. L’importante è un risultato finale che ci rappresenti.

I mobili ed i complementi chiusi sono i migliori alleati dell’ordine. In questo caso, oltre che all’aspetto estetico, è necessario preoccuparsi della praticità dei contenitori e dei sistemi in grado di rendere funzionale lo stoccaggio. Il ruolo e il contenuto del mobile sono dettati per lo più dalla posizione all’interno della casa, ma ci si deve sentire liberi di concedersi più di un’eccezione.
Prima di chiudere, giusto un paio di consigli evergreen: mettete sempre a posto ogni cosa, possibilmente nello stesso posto; fate decluttering di tanto in tanto; tenete esposti gli utensili più belli.

Il focus dedicato a come organizzare una minimal home giunge al termine. Prima di salutarci, il consueto invito: approfondiamo il discorso in uno dei nostri punti vendita di: Avellino, Salerno, Napoli o Castel Volturno. Vi ricordo che garantirsi il supporto di un arredatore è semplicissimo, sarà sufficiente: tornare sulla home page, cliccare il tasto “prenota”, compilare il form (aggiungendo: giorno, orario e showroom di preferenza) e attendere una mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

I colori dello shabby chic

Cari lettori del blog di Prezioso Casa il focus di oggi ci consente una panoramica dedicata allo stile shabby chic, molto più di un trend

leggi di più »

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli