Cattivi odori in casa: come eliminarli

Picture of Paola Castelli

Paola Castelli

Come sarebbe bello mantenere sempre la casa perfettamente pulita e profumata, ma  la veritร  รจ che i cattivi odori esistono!  Sarร  capitato anche a voi di aprire lo sportello del frigo o del congelatore, e sentire il cattivo odore  del pesce, o del melone, oppure di avvertire nei mobili odore di muffa  causata dalla presenza di umiditร  nellโ€™aria, o magari perchรฉ non si รจ aperto per troppo tempo. E del profumo  non tanto gradevole dellโ€™armadietto delle scarpe, o di quello per la biancheria da lavare? Ne vogliamo parlare? Ebbene oggi vi aiutiamo a risolvere questo problema in maniera semplice e soprattutto naturale, senza ricorrere a deodoranti per ambienti che spesso contengono allergeni e inquinanti, pur promettendo ondate di fresco profumo! Grandi alleati naturali contro i cattivi odori sono: il bicarbonato di sodio,  lโ€™aceto bianco, i fondi del caffรจ, gli agrumi e le spezie. Vediamo come utilizzarli. 

Quello che costituisce la formazione di molti odori sgradevoli sono principalmente sostanze volatili acide o fortemente basiche.  Il bicarbonato di sodio, ha un effetto tampone che contrasta chimicamente queste sostanze che, non vengono mascherate, ma addirittura neutralizzate,  prevenendone  la formazione. Utilizzarlo รจ molto semplice, basta riporre una scatola o un barattolo con 150 gr di bicarbonato, da sostituire ogni 3 mesi, negli ambienti dai quali si desidera eliminare gli odori e il problema sarร  presto risolto. Tra lโ€™altro il bicarbonato ha anche un effetto assorbente per lโ€™umiditร  e questo  impedirร   la formazione di funghi e muffe. Il frigorifero รจ senza dubbio lโ€™elettrogenetico che ci da maggiori problemi con i cattivi odori, e utilizzando una spugna imbevuta con una soluzione di acqua e bicarbonato o acqua e  aceto bianco, per lavare le sue pareti, oltre ad avere un effetto anti odore, avremo allo stesso tempo un effetto igienizzante. Riponendo  poi su di un ripiano, un barattolo aperto con del bicarbonato o dei fondi di caffรจ, eviteremo il riformarsi di odori sgradevoli. Mentre un altro naturale profuma-frigorifero  potrร   essere unโ€™arancia nella cui buccia avremmo inserito dei chiodi di garofano. 

Anche gli odori del freezer si possono assorbire con i fondi del caffรจ, in questo caso possiamo utilizzare un vecchio calzino o una calza, puliti ovviamente ๐Ÿ˜‰ e riempirli con fondi di caffรจ asciutti, da riporre nel vano dei surgelati. Per eliminare lโ€™odore dei popcorn o del pesce cucinato nel forno a microonde, basterร  una  grande ciotola  con una tazza e mezza di  acqua e tre o quattro limoni tagliati grossolanamente,  insieme ad una spezia profumata, come chiodi di garofano o cannella. Portate a ebollizione il tutto, e poi lasciate che il vapore agisca all’interno del forno per 15 minuti, e il gioco รจ fatto. Sempre in cucina, durante  la cottura del pesce o del cavolo, posizionate una piccola ciotola di aceto bianco sul fornello per assorbire l’odore, oppure  fate bollire una pentola di acqua insieme a spezie, odori e una fettina di limone.  Utilizzate il limone anche per cancellare la puzza di frittura, basterร  mettere nellโ€™olio caldo una buccia ben asciutta e lโ€™aroma del limone supererร  lโ€™odore di fritto. O ancora, sempre nellโ€™olio che utilizzerete per friggere, mettete due fette di mela, o un pezzo di sedano, insieme al resto della frittura! 

 Lโ€™aceto bianco รจ molto utile anche per eliminare lโ€™odore fastidioso di muffa dai mobili.  Il mobile o i cassetti andranno svuotati e puliti con uno straccio imbevuto di aceto, bisognerร  farli arieggiare prima di riporre nuovamente abiti o oggetti. Nei casi in cui lโ€™odore รจ persistente possiamo lasciare nel mobile una ciotola con lโ€™aceto, che continuerร  ad assorbire il cattivo odore della muffa. 

Il bicarbonato รจ molto  efficace anche per eliminare i cattivi odori da un materasso ammuffito,  o da un vecchio tappeto. Basterร   cospargere una scatola di bicarbonato, lasciare agire sulle fibre per 30 minuti e poi ripulire con lโ€™aspirapolvere.Sempre il bicarbonato, grande alleato, messo sul fondo della pattumiera, o nel posacenere,  assorbirร  anche lรฌ i cattivi odori.   


Paola Castelli (Resp. informatica Prezioso casa)
Appassionata di natura e ambiente, presidente di un’associazione per la tutela ambientale.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli