Cari lettori del blog di Prezioso Casa, sempre piรน spesso mi capita di relazionarmi con clienti che non nascondo la loro passione per le piante. Passione che coltivo (mai verbo fu piรน appropriato!) anchโio ed ecco perchรฉ oggi, contrariamente al solito, desidero darvi qualche suggerimento per rendere piรน colorato il vostro balcone e soprattutto dare un tocco di stile al vostro davanzale. Come? Presto detto.
Pomodori per gli amanti dello stile classico: Neruda arrivรฒ a dedicare unโode a questi saporiti frutti della terra. Piรน dโaltri, i pomodori conferiscono calore al nostro giardino, alla maniera di un arredamento in legno, ma necessitano di temperature miti per esprimersi al meglio. Piantiamo, quindi, senza remore i pomodori in terrazzo, cosรฌ che siano esposti al sole, oppure addossiamoli a un muro soggetto a esposizione diretta e quindi ad assorbire calore. Fondamentale รจ ricorrere ai bastoncini di sostegno per evitare che il vento rovini le nostre piantine.

Peperoncini al passo coi tempi: Assai spesso si ricorre al peperoncino per esprimere le doti del colore rosso. Una tonalitร che accende qualsiasi ambiente e che, da sempre, รจ associata alle rivoluzioni, quindi alla modernitร . I piccanti frutti della terra danno il meglio di sรฉ durante lโestate, pur non avendo bisogno di molta luce. Piantarli, oltre alla soddisfazione per il lavoro svolto, sarร utile dal punto di vista dellโeconomia domestica: durano a lungo e sono particolarmente utili in cucina.

Zucchine per chi ama la contemporaneitร : Il termine evergreen perfettamente si sposa con questโortaggio che ha il dono di combinarsi con qualsiasi alimento. Un poโ come lo stile contemporaneo. Su un balcone non avremo spazio per una piantagione, ma pochi centimetri quadri, saranno piรน che sufficienti per saziarci. Le zucchine non vanno esposte alle intemperie, preferiscono spazi ampi โ scegliete quindi un contenitore e non un vaso o una fioriera โ e necessitano di calore. Immaginando una semina ad aprile, aspettiamo metร maggio per metterle allโesterno.

La raffinatezza dei ravanelli: Basterร un piccolo vaso da sistemare sul davanzale e, complice il calore primaverile, dopo tre o quattro settimane si potrร giร saggiare quel che si รจ seminato. I ravanelli, dunque, hanno il dono dellโimmediatezza, al pari di uno stile minimal che dร subito nellโocchio.

La bietola bohรฉmien: Punto di partenza ideale per chi vuole dilettarsi con la coltivazione sul balcone, la bietola รจ molto affascinante dal punto di vista estetico, grazie ai gambi e alle nervature rosse di molte varietร . Fate attenzione quando raccogliete le foglie a tirarle con le mani e non a tagliarle. Inoltre assicuratevi che ne resti sempre qualcuna allโinterno.

Lโinsalata che sorprende: Altro evergreen, lโinsalata รจ un intramontabile must. Lโideale, vista la capacitร di fioritura, รจ piantarla a periodi, cosรฌ da non ritrovarsi con troppi cespi in giro. Occupa parecchio spazio, รจ vero, tuttavia si viene ripagati dal sapore, dalle qualitร nutrizionali e dalla possibilitร di abbinarla a qualunque piatto.

La delicatezza delle fragole: Guardando le fragole, penso ai toni caldi della linea Modo 10 (linea che potete trovare presso il nostro show room). Questi frutti necessitano di sole e si deve fare in modo che non siano vittima del vento. Una dritta: allโinterno del vaso inseriamo un piccolo strato di paglia affinchรฉ le fragole non tocchino la terra umida e marciscano.

Per ora รจ tutto. Divertitevi a rendere unico il vostro terrazzo. Alla prossima.