Cari lettori del blog di Prezioso Casa, per il post di oggi vi portiamo nellโesclusiva area garden del nostro showroom di Castel Volturno (non dimenticate โ mi raccomando โ il nuovo punto vendita di Salerno) per dispensare qualche suggerimento su come innaffiare le piante.
Trovare il modo e il momento giusto per farlo รจ fondamentale affinchรฉ crescano sane e rigogliose. Innanzitutto occorre capire quando hanno bisogno di acqua: non esistono regole fisse ma dโaltronde lo si puรฒ intuire facilmente. Il metodo piรน semplice e affidabile consiste nel toccare il terreno; se รจ umido o fresco vuol dire che non รจ necessario innaffiare, se invece risulta secco e asciutto bisogna intervenire.

Unโaltra tecnica basilare consiste nellโosservare le foglie: se le vedete sul punto di appassire, flosce, un poโ scolorite e deboli significa che la pianta ha sete. Forse non tutti lo sanno, ma le coltivazioni in vaso hanno piรน esigenze rispetto a quelle in piena terra. E forse non tutti sanno, andando ancora piรน nello specifico, che le piante messe a dimora nei vasi di terracotta richiedono una quantitร di acqua doppia rispetto a quelle che si trovano nei vasi di plastica, in quanto lโumiditร evapora attraverso la superficie porosa del vaso stesso (cosa che non accade nel caso dei materiali plastici).

Un elemento di primaria importanza รจ costituito dal tipo di terreno: se argilloso, la pianta si manterrร idratata piรน a lungo; se sabbioso, la pianta perderร piรน velocemente lโidratazione. Ancora, le piante con tante radici necessitano di piรน acqua rispetto a quelle appena messe a dimora in vasi ampi e che quindi hanno ancora molto spazio per crescere.
Le piante con radici grosse e foglie piccole (ad esempio gli arbusti da siepe) chiedono meno acqua di quelle con foglie larghe, sottili e fragili. Il motivo? Diminuisce la superficie esposta allโevaporazione. Le piante hanno bisogno di maggiore acqua durante la crescita, durante la fioritura, nelle giornate piรน calde della primavera, nellโarco dellโestate; hanno bisogno di una minore quantitร di acqua, invece, in autunno e in inverno.

Contenti di questa guida rapida per innaffiare le piante? Bene, commentate il post raccontandoci la vostra esperienza. Se, invece, desiderate arredare il vostro giardino vi aspettiamo nei nostri punti vendita. Tornate sulla home page e, cliccando il tasto prenota, garantitevi la consulenza di un arredatore.
Alla prossima.