Cari lettori del blog di Prezioso Casa la consulenza appena terminata mi offre un validissimo spunto per il post di oggi. Luisa e Paolo sono due clienti che hanno scelto il nostro showroom di Salerno (non dimenticate โ mi raccomando โ quello di Castel Volturno) per arredare il patio della casa al mare.
A tal proposito: quali sono le piante giuste per rendere unico uno spazio del genere? Il clima caldo e ventilato, la salsedine e un alto tasso di umiditร rendono difficile la crescita di alcune piante nelle localitร marine. In questi ambienti, meglio scegliere le classiche piante mediterranee. Su quale puntare, quindi? Scopriamolo insieme.

Cominciamo con un classico: Gli oleandri. Piante che vivono e prosperano senza temere i raggi solari diretti, purchรฉ non manchi unโadeguata annaffiatura. Gli oleandri sono piante caratterizzate da unโelevata rusticitร e dovranno essere potate perchรฉ in vaso si sviluppano molto rapidamente; ma sono in grado di resistere da una stagione allโaltra tornando a prosperare.
Una valida alternativa puรฒ essere rappresentata dalle rose rugose. Belle come tutte le rose ma molto piรน rustiche. Sono molto resistenti sia alle intemperie che agli agenti atmosferici. Possono vivere bene anche in vaso se adagiate in un contenitore abbastanza grande per ospitare il loro vigoroso apparato radicale e se sono piantate in un terreno ben lavorato con un sottofondo di letame e terriccio di foglie.

E per quanti non possono fare a meno delle essenze aromatiche ecco: la lavanda, una pianta tipica della macchia mediterranea, molto resistente al caldo torrido. Ama le esposizioni in pieno sole ma con una buona ventilazione; il rosmarino, che cresce molto bene negli ambienti marini; il mirto, che puรฒ essere coltivato in vasi o cassette; la lavanda che ama le posizioni soleggiate, ma al contrario di questa predilige luoghi riparati dalle correnti dโaria.

Dulcis in fundo la bougainvillea. Irrinunciabile per un ambiente esterno, trae beneficio dai raggi del sole, purchรฉ le annaffiature siano abbondanti.
Non aggiungo altro. Se la guida vi รจ stata utile commentate il post; se, invece, state pensando di arredare lo spazio esterno della casa vi aspetto in negozio. Tornate sulla home page e, cliccando il tasto prenota, garantitevi la consulenza di un arredatore.
Alla prossima.