Brai: design minimale, anima resistente

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Quando si parla di arredi da esterno, trovare il giusto equilibrio tra estetica e resistenza è fondamentale. La collezione Brai di Kave Home, che puoi scoprire da Prezioso Casa, fa proprio questo: unisce linee essenziali, materiali di qualità e una versatilità che la rende perfetta per ogni stagione. Minimalismo che dura nel tempo.

BRAI 1 1

Brai si distingue per il suo design pulito e contemporaneo, con angoli arrotondati e leggere scanalature che ammorbidiscono le linee e donano una piacevole armonia visiva. L’acciaio galvanizzato con cui è realizzata è estremamente resistente a ruggine, abrasioni e corrosione, qualità che ne garantiscono la durata nel tempo, anche in ambienti esterni esposti agli agenti atmosferici. Funzionalità che semplifica la vita.

BRAI 2 1

La sedia con braccioli, disponibile in una raffinata finitura verde, è impilabile, così puoi guadagnare spazio quando non la utilizzi. Le protezioni in plastica alle estremità delle gambe evitano graffi al pavimento e assicurano stabilità su qualsiasi superficie. È un complemento ideale sia per terrazzi e giardini che per ambienti indoor dal carattere moderno. Adatta al 100% all’uso esterno, Brai è pensata per vivere all’aria aperta senza compromessi, portando con sé stile e praticità.

BRAI 4 1

Una collezione, tante possibilità. Oltre alla versione con braccioli, la sedia è disponibile anche senza braccioli e in più varianti colore, per adattarsi facilmente a diversi contesti estetici. Ogni pezzo della collezione è coordinabile, così puoi creare uno spazio outdoor coerente e curato nei dettagli. Vieni a scoprire da Prezioso Casa tutta la collezione Brai firmata Kave Home: perché vivere gli spazi esterni con stile non è mai stato così semplice.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli