Fondazione ANT si prepara a celebrare le prossime festivitร ancora una volta nel segno del bene comune, della condivisione e della solidarietร vera per chi soffre.
Oltre alla tradizionale campagna delle Uova della Solidarietร , รจ tornato il progetto dellโUovo Sospeso che trova le sue radici nella tradizione partenopea del caffรจ sospeso. Unโoccasione per moltiplicare la solidarietร con un unico gesto, buono sotto molti punti di vista.
A Napoli lโUovo Sospeso ha trovato tantissimi alleati, aziende e privati cittadini che hanno scelto di donare ad ANT il corrispettivo di un uovo di cioccolato, poi consegnato ad associazioni che operano sul territorio per i bambini rifugiati ucraini, come lโassociazione Ucraina Onlus e il Pio Monte della Misericordia, ma anche tante famiglie in difficoltร seguite dalle parrocchie di SS Trinitร al Corso Malta, San Carlo Bartolomeo alle Breccie, San Pasquale a Chiaia e San Ludovico dโAngiรฒ di Marano in provincia di Napoli.
Giovedรฌ 14 aprile, dunque, tantissime uova sono state consegnate presso case famiglia e parrocchie e, in particolare, toccante e carico di emozioni รจ stato lโincontro con le bambine e i bambini ucraini che, sorridenti e felici, hanno ricevuto le uova dalle mani delle volontarie ANT e dellโassociazione Ucraina Onlus.
Al progetto Uovo sospeso hanno aderito tanti cittadini ed รจ stato generosamente sostenuto anche da alcune aziende campane come Allegro Impianti, Prezioso Casa, Enginfo Consulting ed Epsilon, da sempre impegnate in attivitร di responsabilitร sociale sul territorio.
In generale, tutta la campagna pasquale di ANT รจ stata accolta con entusiasmo anche da tante aziende che hanno scelto di donare le uova o le ceste ai propri dipendenti e collaboratori come: SMS Enginneering, Urban Jeans, Original Birth, Termoplast, Briglia Trasporti, LAF logistica, Gruppo Forges e Davanzati,
Tutti i fondi raccolti andranno a sostegno delle attivitร gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione ANT. Il successo della campagna solidale di Pasqua non puรฒ farci dimenticare che la Campania vive una situazione difficile, con richieste di assistenza che, soprattutto nellโultimo anno, anche a causa della pandemia, sono aumentate sensibilmente. In questo contesto di emergenza, lโattivitร di Fondazione ANT โ che in Campania รจ presente con unโรฉquipe multidisciplinare composta da 3 medici, 3 infermieri e 2 psicologhe – si รจ dimostrata fondamentale per alleggerire la pressione sugli ospedali e permettere a chi ne ha avuto la necessitร di ricevere cure e assistenza direttamente a casa propria.
Il delegato di ANT della Campania, Antonio Imbrogno, ha espresso la sua gratitudine verso chi ha aderito all’iniziativa: โAncora una volta la sinergia tra territorio e le realtร no profit si รจ rivelata vincente, dimostrata dal calore con cui รจ stata accolta โiniziativa dellโuovo sospeso. Grazie alle aziende e ai cittadini che hanno scelto di sostenere ANT donando un sorriso e un momento di gioia a chi ne ha bisogno. Un ringraziamento sincero va anche ai tanti che hanno scelto di festeggiare la Pasqua con i doni solidali di ANT. Le richieste di assistenza in Campania sono in costante crescita e solo grazie ai sostenitori รจ possibile continuare a portare le cure necessarie ai pazienti che ne hanno bisognoโ.





Profilo Fondazione ANT Italia ONLUS
Nata nel 1978 per opera dellโoncologo Franco Pannuti, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS โ la piรน ampia realtร non profit per lโassistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite โ ha curato oltre 144.000 persone in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). Ogni anno oltre 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 23 รฉquipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. Sono complessivamente 491 i professionisti che lavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori socio-sanitari etc.) cui si affiancano oltre 2.000 volontari impegnati nelle attivitร di raccolta fondi necessarie a sostenere economicamente lโoperato dello staff sanitario. Il supporto offerto da ANT affronta ogni genere di problema nellโottica del benessere globale del malato. A partire dal 2015, il servizio di assistenza domiciliare oncologica di ANT gode del certificato di qualitร UNI EN ISO 9001:2008 emesso da Globe s.r.l. e nel 2016 ANT ha sottoscritto un Protocollo dโintesa non oneroso con il Ministero della Salute che impegna le parti a definire, sostenere e realizzare un programma di interventi per il conseguimento di obiettivi specifici, coerenti con quanto previsto dalla legge 15 marzo 2010, n. 38 per lโaccesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. ANT รจ inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Dallโavvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 225.000 pazienti in 88 province italiane. Le campagne di prevenzione si attuano negli ambulatori ANT presenti in diverse regioni, in strutture sanitarie utilizzate a titolo non oneroso e sullโAmbulatorio Mobile – BUS della Prevenzione. Il mezzo, dotato di strumentazione diagnostica consente di realizzare visite su tutto il territorio nazionale. ANT opera in Italia attraverso 111 delegazioni e 64 โda Cuore a Cuore โ Charity Pointโ (luoghi rivolti alla raccolta fondi, ma anche allo sviluppo di idee, progetti e relazioni), dove la presenza di volontari รจ molto attiva. Alle delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di raccolta fondi e la predisposizione della logistica necessaria allโassistenza domiciliare, oltre alle attivitร di sensibilizzazione. Prendendo come riferimento il 2020, ANT finanzia la maggior parte delle proprie attivitร grazie alle erogazioni di privati (29%) al contributo del 5×1000 (25%) a lasciti e donazioni (20%). Il 19% di quanto raccoglie deriva da fondi pubblici. Uno studio condotto da Human Foundation sullโimpatto sociale delle attivitร di ANT, ha evidenziato che per ogni euro investito nelle attivitร della Fondazione, il valore prodotto รจ di 1,90 euro. La valutazione รจ stata eseguita seguendo la metodologia Social Return on Investment (SROI). ANT รจ la 9^ Onlus nella graduatoria nazionale del 5×1000 nella categoria del volontariato. Fondazione ANT opera in nome dellโEubiosia (dal greco, vita in dignitร ).