Cari lettori del blog di Prezioso Casa, approfitto della consulenza appena terminata โ la progettazione e lโarredo di una camera da letto โ per scrivere il post di oggi. Argomento della conversazione: i cuscini, vero e proprio must per lโarredo della zona living e della zona notte.

Da un bel poโ di tempo, infatti, i cuscini non si limitano a colorare e decorare, ma regalano allo spazio quellโaccento in piรน che personalizza e fa la differenza. Che siano disposti su una poltrona, sul letto oppure โ perchรฉ no โ sul pavimento regalano allโambiente eleganza e stile. Lecito chiedersi a questo punto: come abbinarli? Scopriamolo insieme.

Cominciamo con una situazione piuttosto comune: arricchire un divano โ magari appena comprato nella nostra area imbottiti โ con dei cuscini. Unโidea potrebbe essere quella di utilizzare cuscini di dimensioni e forme diverse mimetizzando il divano, oppure arricchendolo. Per soluzioni di questo tipo saranno assai utili cuscini rivestiti con federe in cotone oppure stoffe. Osate โ se volete โ con delle stampe o dei motivi eccentrici, altrimenti privilegiate la scelta monocromatica, un intramontabile classico.

Spostandoci in camera da letto โ che potrete arredare insieme a noi, visitando gli oltre 100 expo del nostro showroom โ suggerisco di ispirarsi al colore delle pareti (specie se molto intenso) come linea guida per i cuscini. In questo caso sotto con le fantasie grafiche e geometriche.

Restando in tema, potremmo arricchire il letto utilizzando una scelta tono su tono, ricordando che questo non รจ sinonimo di monotonia. Anzi. Il marrone, il grigio o il bianco in tutte le sue sfumature โ giusto per citare tre evergreen โ permettono di sbizzarrirsi con tessuti e decori. I cuscini potranno avere forme e materiali diversi e potranno essere resi ancora piรน unici da dettagli preziosi come: bottoni, bordure, cuciture realizzate con fili dorati o ricche passamanerie.

Per questa volta รจ davvero tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.