Cari lettori del blog di Prezioso Casa spesso capita che ci si possa trovare in difficoltà nell’arredare una zona living dalle dimensioni ridotte. Prima di mollare tutto, prendete un respiro e leggete questo focus dedicato a come arredare un soggiorno piccolo.

Cominciamo col dire che la zona giorno è il cuore della casa. Qui si accolgono gli ospiti, ci si rilassa e, sempre più spesso, si consumano i pasti. Per arredare nel modo migliore questo ambiente dobbiamo partire da alcuni capisaldi. Uno di questi è senza dubbio il divano. La regola aurea è: occhio alle proporzioni per evitare che l’imbottito sia troppo ingombrante o, peggio, troppo anonimo. Via libera ai divani bassi e coi braccioli poco voluminosi; sì anche alle poltrone, ai daybed e alle chaise longue.

Il tavolino a lato del divano può essere un utile punto di appoggio che movimenta la stanza e si abbina ad altri elementi. È da preferire di piccole dimensioni per non saturare lo spazio. A proposito di spazio, se ce n’è abbastanza si può aggiungere un tavolo da pranzo, magari allungabile.

Per ampliare visivamente un soggiorno piccolo è importante decorare in verticale per esaltare la lunghezza delle pareti e dare luminosità alla stanza. Anche la luce ha il suo ruolo centrale e la si può sfruttare usando specchi o dando una funzione alla zona della finestra, evitando colori troppo scuri nell’arredamento e cercando di contenersi nel numero di elementi decorativi. Per quanto riguarda infine i tessili, texture e pattern diversi funzionano nel caso specifico del divano, scegliendo cuscini differenti per renderlo più ricco e accogliente.

Il focus dedicato a come arredare un soggiorno piccolo termina qui. Per riprenderlo, siete i benvenuti in uno dei nostri showroom di: Avellino, Salerno, Napoli o Castel Volturno. A tal proposito, per assicurarsi il supporto di un arredatore basterà: tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere una mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.


