Come arredare una camera da letto in stile giapponese

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa, potrei dire che il post di oggi ci conduce nell’expo dedicato alla zona notte ma sarebbe limitante. Il focus odierno ci porta infatti dall’altra parte del mondo, nel Paese del sol levante per scoprire come arredare una camera da letto in stile giapponese. Curiosi di saperne di più?

Cominciamo con l’elenco delle caratteristiche di questo stile: arredi minimali, materiali naturali, decori discreti e luce soffusa. In Giappone, infatti, si preferisce il minimalismo considerando la camera da letto un luogo destinato solo al riposo del corpo e della mente. I materiali sono naturali, a cominciare dal legno, rivestimento d’elezione per il pavimento.

Sotto pertanto col teak oppure il bambù, dalla colorazione chiara e confortevole. Nelle camere da letto giapponesi troviamo anche la paglia, usata per i tatami (stuoie sulle quali accomodarsi per prendere il tè o meditare) e la carta, alla quale ricorrere per pratiche ed eleganti porte paravento. Passiamo così alle colorazioni: tutte le tonalità del sabbia, i colori del legno e in generale le tinte chiare sono ricorrenti nelle case giapponesi.

Imprescindibile sarà il ricorso al futon, un materassino imbottito che i giapponesi usano al posto del classico letto. Sempre più spesso, anche in occidente, si ricorre al tatami o al futon come letto alternativo per gli ospiti, una soluzione interessante e funzionale dall’ingombro contenuto. Anche nella progettazione dell’illuminazione, lo stile giapponese predilige un approccio soft, integrando la luce naturale con lampade che illuminano in modo confortevole e diffuso. Spesso i paralumi sono realizzati in carta di riso, così da ridurre al minimo l’abbagliamento e rendere più naturale e discreta la luce.

Per chi ama le commistioni, si può provare lo stile “japandi”, autentico “ponte” tra Giappone e Scandinavia. Le culture architettoniche di questi due Paesi hanno molto in comune e unendoli emerge un approccio interessante e facile da adottare per la camera da letto o altri ambienti della casa. In questo stile il legno domina la scena, col classico pavimento in listoni di parquet che troviamo solitamente nelle case nordeuropee.

Il focus dedicato a come arredare una camera da letto in stile giapponese termina qui. Per approfondire il discorso vi aspettiamo in uno dei nostri showroom di: Napoli, Avellino, Salerno o Castel Volturno. Mi raccomando, prima di mettervi in viaggio, prenotate una consulenza tornando sulla home page, cliccando il tasto prenota e compilando il form. Per questa volta è tutto. Alla prossima.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Frigo all’americana

Cari lettori del blog di Prezioso Casa il post di oggi, che scrivo direttamente dall’area kitchen, mi consente di parlare di un complemento in cima

leggi di più »
Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Come scegliere il futon

Cari lettori del blog di Prezioso Casa il post di oggi ci conduce nell’expo riservato al benessere notturno per un focus dedicato a un complemento

leggi di più »

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli