Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il post di oggi รจ rivolto a tutti quelli che hanno acquistato, o desiderano farlo, un top per la propriaย cucina. Un complemento dโarredo elegante ma soprattutto molto pratico. In commercio ve ne sono di vari tipi, pronti ad assecondare qualsiasi esigenza. Ergo, visto che il top ha fatto breccia nel cuore di piรน di una famiglia, ecco una pratica guida per pulirlo al meglio.
Fenix: Dal punto di vista tecnologico, il piano lavoro in Fenix รจ senzโaltro allโavanguardia. Grazie alla nanotecnologia, piccoli graffi e tagli superficiali si richiudono grazie al semplice passaggio di un panno caldo. Immune alle impronte, resistente allo strofinamento, antimuffa e antiriflettente, un piano in Fenix puรฒ vantare anche elevate proprietร antibatteriche.
Per pulirlo basta munirsi di un panno umido, imbevuto nella semplice acqua calda o in una soluzione che preveda lโaggiunta di detergenti e disinfettanti domestici. Da evitare assolutamente lโutilizzo di spugne abrasive, cosรฌ come quello di prodotti dal forte contenuto acido o molto alcalini, che rischierebbero di macchiare la superficie del top.

Laminato: Estremamente resistente e con un ottimo rapporto qualitร prezzo, il piano in laminato ha ottenuto grandi riscontri negli ultimi anni. Tra le sue principali caratteristiche vi รจ la grande resistenza a graffi, abrasioni e urti, nonchรฉ unโelevata capacitร di sopportazione del calore e una buona resistenza agli agenti chimici.
Proprio questโultima caratteristica risulta utilissima poichรฉ vi permetterร di utilizzare anche detergenti piรน aggressivi. Per quanto riguarda la pulizia quotidiana di un top in laminato, un panno umido imbevuto in una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia รจ piรน che sufficiente. Come per il legno, prestate attenzione alla fase di asciugatura del top: lโumiditร , infatti, potrebbe creare alcuni piccoli rigonfiamenti. Infine, se il top in laminato รจ lucido, un consiglio ulteriore รจ quello di evitare spugne abrasive e detergenti troppo aggressivi, che potrebbero opacizzare la finitura.

Granito e marmo: Resistente e durevole nel tempo. Queste le caratteristiche principali di un top che non teme lโacqua e il calore, ed รจ quasi impossibile da graffiare. Il suo unico difetto รจ quello di assorbire, in maniera pressochรฉ indelebile, le macchie che non dovessero essere rimosse in maniera immediata. Fate dunque molta attenzione e preoccupatevi di pulire il vostro piano lavoro spesso, cosรฌ da evitare questo spiacevolissimo inconveniente.
Per pulirlo bastano acqua tiepida e sapone neutro; in alternativa, va bene anche un detergente specifico per il marmo, da risciacquare perรฒ immediatamente.


Acciaio: Di tutti i materiali di cui puรฒ essere composto un top, lโacciaio รจ senzโaltro quello economico e agevole da pulire, oltre a essere resistente e igienico.
Un panno in microfibra imbevuto in un poโ di aceto di vino bianco e acqua tiepida, oppure uno sgrassatore a base di aceto, saranno piรน che sufficienti per tenerlo pulito. Perchรฉ lโaceto? Perchรฉ esso permette di ottenere allo stesso tempo una lucidatura ottimale e una perfetta igienizzazione. Anche in questo caso prestate attenzione alla fase di asciugatura, fondamentale per evitare la formazione di tracce di calcare.
Se la soluzione di acqua e aceto รจ perfetta per le pulizie piรน intensive, per le operazioni quotidiane sarร sufficiente un panno imbevuto di acqua tiepida.

Quarzo: Per pulire un top in vetro basterร passare un panno in microfibra imbevuto di una soluzione di acqua e aceto. Evitate detersivi aggressivi e anticalcare, poichรฉ mal tollerati dal quarzo. Periodicamente (non meno di una volta alla settimana), aggiungete alla miscela un poโ di bicarbonato.
Ricordatevi di risciacquare il piano fino a eliminare ogni traccia di liquido. Anche in questo caso, non trascurate lโasciugatura cosรฌ da evitare che la presenza di acqua residua crei i classici antiestetici aloni di calcare.

Gres porcellanato: Per pulire questo top basteranno una spugnetta non troppo abrasiva e uno sgrassatore. Terminata la prima fase di pulizia, risciacquate con cura il piano e asciugatelo bene, cosรฌ da evitare la formazione di macchie di calcare.
Come per il top in granito o quello in quarzo, anche per superficie in gres รจ consigliabile rimuovere nellโimmediato qualsiasi tipo di macchia, onde evitare che lo sporco possa attecchire in maniera piรน difficile da rimuovere.
Evitate di versare acqua direttamente sul top, poichรฉ i piccoli interstizi in prossimitร di lavello e piano cottura potrebbero lasciare filtrare lโacqua andando a danneggiare i mobili sottostanti.

E pure per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.