Decreto Cura Italia

Picture of Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa in attesa di accogliervi nuovamente nei nostri punti vendita di Salerno e Castel Volturno condivido una notizia molto importante: il decreto, varato qualche giorno fa, che integra il regolamento del Fondo di Solidarietร  per i mutui per lโ€™acquisto della prima casa.

Facciamo un passo indietro. Nel 2007 รจ stato istituito il Fondo Gasparrini che prevede la possibilitร , per i titolari di un mutuo fino a 250.000 euro relativo allโ€™acquisto della prima casa, di ottenere una sospensione per 18 mesi del pagamento delle rate in caso di situazioni di temporanea difficoltร . Questo fondo sostiene il 50% degli interessi che maturano nel periodo della sospensione.

Fra le misure inserite nel Decreto Cura Italia โ€“ finalizzato ad alleviare le grandi difficoltร  economiche derivanti dallโ€™emergenza Coronavirus โ€“ figura pure un rifinanziamento pari a 400.000.000 di euro del Fondo e lโ€™ampliamento delle categorie dei beneficiari.

Pertanto: chi puรฒ richiedere la sospensione delle rate? Prima del decreto il fondo era accessibile in caso di: cessazione del rapporto di lavoro subordinato, fatta eccezione per la risoluzione consensuale; la risoluzione per limiti di etร  con diritto a pensione di vecchiaia o di anzianitร ; licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo; dimissioni del lavoratore non per giusta causa.

Di fronte allโ€™emergenza Covid-19, il Governo ha esteso lโ€™operativitร  anche a: lavoratori dipendenti in cassa integrazione per almeno 30 giorni consecutivi e a quelli che hanno visto il proprio orario di lavoro ridursi complessivamente per una percentuale pari al 20%, sempre per almeno 30 giorni consecutivi. A questi si aggiungono pure: i lavoratori autonomi e i professionisti che abbiano subito un calo del fatturato significativo, cioรจ superiore al 33% rispetto al fatturato dellโ€™ultimo trimestre del 2019.

Per quanto tempo viene sospeso il mutuo? La differenziazione avviene per scaglioni. Chi non lavora o subisce riduzioni dellโ€™attivitร  lavorativa per un periodo compreso fra i 30 e i 150 giorni, ha diritto a una sospensione del mutuo di 6 mesi. Chi resta fermo o deve ridurre lโ€™attivitร  per un periodo compreso fra i 151 e i 302 giorni puรฒ non pagare il mutuo per 18 mesi.

Come inoltrare la richiesta? Per richiedere la sospensione del mutuo bisogna compilare in ogni sua parte un apposito modulo, scaricabile tramite il sito del Ministero dellโ€™Economia e delle Finanze o tramite il sito di Consap Spa (che gestisce il Fondo stesso), e consegnarlo alla banca che lโ€™ha concesso.

Fino al termine dellโ€™emergenza Coronavirus non sarร  necessario presentare lโ€™Isee, cioรจ lโ€™indicatore della situazione economica equivalente, e potranno presentare la domanda anche coloro che in passato abbiano giรน usufruito dellโ€™agevolazione, a patto che le rate degli ultimi 3 mesi risultino versate regolarmente.

Gli autonomi e i professionisti, per accedere al congelamento, dovranno munirsi anche di unโ€™autocertificazione che dimostri un calo del fatturato medio giornaliero superiore al 33% rispetto al fatturato medio giornaliero dellโ€™ultimo trimestre del 2019.

La sospensione del pagamento delle rate di mutuo non comporta lโ€™applicazione di alcuna commissione o spesa di istruttoria e non necessita di garanzie aggiuntive.

Per stavolta รจ tutto. Alla prossima.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Tavolini per esterni

Cari lettori del blog di Prezioso Casa la primavera, finalmente, รจ arrivata e porta con sรฉ il desiderio di trascorrere allโ€™esterno i momenti assolati della

leggi di piรน ยป

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli