Frigo all’americana

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa il post di oggi, che scrivo direttamente dall’area kitchen, mi consente di parlare di un complemento in cima alle preferenze di quanti visitano i nostri store per arredare la cucina: sto parlando del frigo all’americana. Curiosi di saperne di più?

Cominciamo col dire che le cucine statunitensi sono dotate di frigo di grandi dimensioni per contenere quantità di cibo importanti e soprattutto per utilizzarne le porte come bacheche. Una tendenza che, già da un po’, è arrivata nel nostro Paese ed è costantemente in crescita. A cosa si deve il loro successo? Innanzitutto al sistema di raffreddamento no frost, che impedisce la formazione di brina assicurando una temperatura ideale in tutti i vani dell’elettrodomestico.

Altra dote è senz’altro il risparmio energetico. Il frigorifero side by side – questo il suo nome tecnico – fa parte della categoria A+++, in pratica un’eccellenza in fatto di rapporti consumi/prestazioni.

Entriamo adesso nel dettaglio parlando dei materiali: l’interno dei frigo americani è realizzato con materiali plastici progettati per resistere alle basse temperature e isolare termicamente i vari scomparti. Per quanto riguarda l’esterno, invece, il materiale più utilizzato è l’acciaio, che conferisce all’elettrodomestico un tocco moderno e hi-tech.

All’interno, invece, balzano all’occhio ripiani, all’occorrenza retrattili; cassetti con o senza umidità regolabile; balconcini disposti sulla controporta; porta lattine. Questi optional rappresentano un valore aggiunto per le famiglie numerose o nelle case condivise da diverse persone. Inoltre, la maggior parte dei modelli sono provvisti di un comodo distributore di ghiaccio e acqua.

Concludo qui il focus dedicato al frigo all’americana. Prima di salutarvi rinnovo l’invito ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di: Napoli, Castel Volturno, Avellino o Salerno. Per assicurarsi il supporto di un consulente basterà: tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form (scegliendo giorno, orario e location preferiti) e attendere la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli