Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il mercato dell’illuminazione offre moltissime tipologie di prodotti, perfetti per il giardino e la casa. La tecnologia a led, sempre più diffusa, offre tante possibilità di applicazione sia in ambienti interni che in spazi esterni. Il led offre inoltre il vantaggio di avere un basso consumo energetico ed elevata durata, cose che rendono questo tipo di illuminazione a bassissimo impatto ambientale. Da qui il desiderio di un focus dedicato all’illuminazione a led per la casa e il giardino. Curiosi di saperne di più?

Cominciamo col dire che molte aree della casa vanno illuminate con grande cura, così da ottenere una luce vivace e chiara. Una maggiore attenzione ad alcuni punti della casa permette di ottenere effetti molto piacevoli, che mettano in mostra anche angoli particolari, o pareti e decori che non valorizzati abbastanza. In questi casi, la tecnologia Led è di grande aiuto, poiché è una tecnologia molto versatile. Si possono acquistare delle sottili strisce a led per interni, da applicare con profili in alluminio, che possono essere fissati all’interno di armadi nella camera da letto o di scaffalature in soggiorno o ancora sotto i pensili della cucina.

Altrettanto interessanti e versatili i pannelli a led, dalle forme quadrate o rettangolari, molto sottili e leggeri. Possono essere utilizzati per allestire vere e proprie sospensioni, da utilizzare sul tavolo della sala da pranzo o in una sala riunioni; allo stesso modo possono trovare spazio anche come originale illuminazione da parete.

Passiamo così al giardino, ambiente non sempre illuminato correttamente. Errore marchiano, da evitare innanzitutto per motivi di sicurezza. Un giardino buio può, infatti, diventare un pericoloso invito a nozze per i malintenzionati. Le luci del giardino sono fondamentali per muoversi all’aperto durante le ore notturne. Le luci da esterno più utilizzate sono i fari a led o proiettori, che a seconda delle dimensioni e della potenza, possono illuminare una piccola area davanti la porta di casa, sculture (o altro tipo di punto focale), senza dimenticare i particolari del giardino come una piscina o un angolo scuro.

Il focus dedicato all’illuminazione a led per la casa e il giardino termina qui, non prima di avervi invitato ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di: Salerno, Castel Voturno, Napoli o Avellino. Mi raccomando, prima di mettervi in viaggio assicuratevi il supporto di un arredatore, tornando sulla home page, cliccando il tasto prenota e compilando il form (con giorno, orario e punto vendita di preferenza).
Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.