La libreria ideale

Picture of Maira Campanile

Maira Campanile

Cari lettori del Blog di Prezioso Casa, ho appena letto un articolo nel quale si parla dei regali natalizi piรน voga. Ai primi posti ci sono i libri. Diciamocelo, un libro รจ un vero e proprio evergreen per quel che concerne i doni, tuttavia: dove li sistemiamo?

Nel post che segue cerchiamo di individuare le categorie di lettori โ€“ dagli occasionali a quelli che leggono piรน di 100 libri lโ€™anno โ€“ e la libreria giusto per ognuno di loro.

Una libreria a tutta parete per i librofili: Immaginiamo una casa grande abitata da uno o piรน amanti dei libri. La proposta รจ piuttosto scontata: adibire unโ€™intera parete a libreria. Un grande mobile, che sfrutti tutta lโ€™altezza, da attrezzare con contenitori chiusi alternati a mensole a giorno, sarร  perfetto nella zona pranzo o in salotto, perchรฉ arrederร  con funzionalitร  contenendo tutto ciรฒ che serve.

Lineare, con sfondo, per i minimalisti: Altra soluzione รจ quella di un mobile piรน leggero e di facile collocazione. In questi casi suggerisco una composizione a blocchi regolari da ampliare a piacimento. Questi modelli โ€œliberiโ€, con la struttura direttamente poggiata a muro, sono una soluzione poco invasiva, ideale per ambienti piccoli.

Un ruolo fondamentale lo avrร , chiaramente, la parete di fondo. Bianca, colorata o fantasia sarร  la base su cui far risaltare il mobile: un modo veloce per risolvere la disposizione di libri e oggetti, ma anche per riqualificare una parete senza identitร , ad esempio in un corridoio.

Librerie free standing per i creativi: Le librerie free standing, cioรจ a libera installazione e bifacciali, sono perfette come elemento mobile per separare parti e funzioni di una stessa stanza. Sono particolarmente indicate negli open space o nei ballatoi per mimetizzare senza chiudere. Vanno sempre organizzate e riempite con cura, per evitare eccessivi oscuramenti. Oltre che dai libri, possono essere arricchite da elementi decorativi come vasi e piante ornamentali, perfette per arredare senza ostruire.

Fra arredo ed elemento portante per chi ama sperimentare: In abitazioni a piรน livelli, con scale interne e relativi spazi al di sotto, la libreria puรฒ trovare la sua posizione ideale. Uno dei modi piรน interessanti รจ quello di utilizzarla come vero e proprio corrimano, da sviluppare lungo tutto il sistema di risalita. In questo caso sarร  bifacciale e aperta, cosรฌ da non togliere luce e separare con discrezione la scala dal resto della casa.

Lโ€™alternanza di elementi orizzontali e verticali visti dal basso, inoltre, movimenterร  lo spazio: scelta perfetta, per esempio, nei piccoli monolocali soppalcati.

Restando in tema, qualora non la si volesse far diventare un corrimano, ma si vuole comunque integrare la libreria alla scala, si puรฒ decidere di collocarla al di sotto della rampa. In questo caso la soluzione sarร  perfetta per recuperare una parte altrimenti inutilizzata e regalerร  profonditร  e campo alla stanza.

Incassata nella parete per i timidi: Soluzione ideale se state ristrutturando casa. Si puรฒ decidere, infatti, di ricavare su una parete una libreria in muratura o anche solo una nicchia dotata di un sistema di mensole. Questa รจ realizzabile sia con una struttura in cartongesso, pratica e non molto dispendiosa, sia in muratura. In entrambi i casi sarร  perfetta per assolvere alle esigenze di contenere: libri, oggetti, TV e apparati tecnologici.

Mensole da esposizione per i bambini: Poichรฉ in casa non sempre si dispone di spazio sufficiente per ospitare un mobile, si puรฒ puntare su una sequenza di mensole da disporre a piacimento e da fissare direttamente a parete. In pochi centimetri avremo unโ€™esposizione permanente di libri e piccoli oggetti: unโ€™idea divertente da utilizzare per la stanza dei bambini, per un ingresso o per attrezzare parte di una parete sopra un mobile o un divano. Mensole del genere possono avere profonditร  davvero ridotte (anche 20/25 cm) ma รจ opportuno sapere che vanno fissate sempre a una parete strutturale, solida e robusta, per evitare cedimenti.

Anche in cucina per i multitasker: Se non si dispone di molto spazio e si desidera ottimizzarlo al massimo oppure quando la cucina รจ parte integrante di una piรน ampia zona giorno puรฒ essere utile adibire a libreria una parte del bancone di solito utilizzato per la preparazione del cibo. Scegliere mensole profonde consentirร  di inserire un doppio filare di libri o alternare i volumi a oggetti, barattoli e stoviglie di vario genere.

Anche per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Tavolini per esterni

Cari lettori del blog di Prezioso Casa la primavera, finalmente, รจ arrivata e porta con sรฉ il desiderio di trascorrere allโ€™esterno i momenti assolati della

leggi di piรน ยป

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli