Cari lettori del blog di Prezioso Casa, eccomi qui a parlarvi di un escamotage per rendere qualsiasi spazio pratico e capace di adattarsi al nostro volere. Sto parlando del cartongesso, un materiale che permette, attraverso il montaggio di pannelli su un telaio di legno o metallico, di modificare uno spazio ottenendo ambienti modellati sulle necessitร .
Ormai in voga, viene scelto per costruire interi appartamenti, grazie alla semplicitร di posa e alle sue doti impermeabili e isolanti, tanto termiche quanto acustiche. ร arrivato il momento di scoprire come e dove utilizzarlo.
Pareti divisorie: Per dividere gli ambienti il cartongesso รจ il materiale piรน adatto. Si possono realizzare pareti divisorie da 8-10 cm ma, quando e dove necessario, si potranno ottenere spessori piรน grandi o piรน sottili.

Essendo facile da forare, si puรฒ pensare di utilizzarlo per creare collegamenti visivi tra un ambiente e lโaltro. Spesso viene utilizzato pure per realizzare mezze pareti, ante mobili delle cabine armadio o le vetrate seminascoste dei box doccia. In questo caso, meglio scegliere un materiale idrorepellente per contrastare lโumiditร .
Nicchie: Col cartongesso sarร semplice realizzare nicchie allโinterno delle quali inserire arredi vari. Partendo dalle dimensioni del mobile, si puรฒ sagomare la parete in modo che questo venga inserito al suo interno, riducendo al minimo lโingombro, almeno esteticamente.

Ispessimenti e rivestimenti: Passando a un utilizzo piรน tecnico, il cartongesso viene usato per rivestire pareti esistenti o di cui si vuole nascondere il rivestimento.
Nel primo caso lโobiettivo รจ isolare le pareti, magari dallโumiditร . Nel secondo, procedere velocemente senza rimuovere il rivestimento precedente.

Assai spesso, lo si utilizza anche per rivestire i pilastri o le pareti per far passare i tubi degli impianti.
Mensole di arredo: Le mensole in cartongesso sono una soluzione molto smart e assai in voga. Spesso le troviamo allโinterno di librerie o ripiani di appoggio in cucina, ma pure allโinterno degli uffici per riporre materiali e documenti. Di fronte a una scelta del genere, facciamo attenzione e ricordiamo di rinforzare la struttura interna, in modo da supportare il carico di oggetti da appoggiare. Il telaio dovrร , perciรฒ, essere resistente.

Controsoffitti: Ormai รจ divenuta una piacevole routine quella di utilizzare il cartongesso per abbassare i soffitti. Al di lร del discorso estetico e decorativo, questa scelta ci permette di inserire una differente impiantistica, ad esempio: un condizionatore oppure un particolare impianto luce.

Le ragioni, perรฒ, sono pure funzionali: ricavare, ad esempio, un piccolo ripostiglio nellโaltezza degli ambienti.
Per stavolta รจ tutto. Ci ritroviamo prossimamente con nuovi, pratici consigli.