Soffitto in cartongesso
Cari lettori del blog di Prezioso Casa torniamo a parlare di cartongesso e dei milleuno modi per utilizzarlo. Stavolta, ad esempio, lo utilizzeremo sul soffitto.
Ricordiamo che il cartongesso รจ versatile e veloce da installare, consente di nascondere strutture e impianti con forme che diventano elementi di arredo, specialmente se valorizzate da una illuminazione ad hoc. Considerato ormai un moderno abbassamento del soffitto, val la pena ricorrere a questa soluzione in case con stanze di una certa altezza. Vediamo come e perchรฉ voler ribassare il soffitto con il cartongesso.
Soffitto con faretti: Se รจ necessario abbassare un soffitto troppo alto, lโideale รจ realizzare una controsoffittatura con dei faretti istallati a distanza regolare per una piacevole illuminazione diffusa.
Cucina: Spostandoci in cucina possiamo pensare a unโilluminazione diretta sul piano di lavoro e nelle zone di maggiore utilizzo. Grazie al cartongesso, infatti, sarร possibile studiare un volume per contenere i faretti alla giusta altezza, magari lasciando a vista il resto del soffitto.

Colori alternati: Un gioco di alternanze di colori, sistemati lungo una struttura in cartongesso bianca, puรฒ essere unโottima soluzione per valorizzare dei soffitti alti: in questo modo non si percepirร piรน lโaltezza eccessiva del soffitto ma piuttosto lโelegante alternanza tra colore e controsoffitto.
Volumi retroilluminati: Lโalternanza, oltre che cromatica, puรฒ essere legata ai volumi. Immaginiamo quindi delle porzioni โ in cartongesso โ ribassate di varia altezza con piccole porzioni prive di contro soffittatura. Si creerร cosรฌ un gioco di luci e ombre, accentuato dallโinstallazione di una retroilluminazione ad effetto diffuso, ideale per il soggiorno o la zona tv.
Ribassato e rivestito in camera: Spostandoci in camera da letto ecco unโaltra idea originale: ribassare la porzione di soffitto in corrispondenza del letto, rivestendola poi con tessuto o carta da parati cosรฌ da creare un piacevole effetto alcova.
Un quadro a soffitto: Un altro modo interessante di focalizzare lโattenzione sul soffitto รจ: trasformarlo in un quadro gigante. Sarร necessario installare una cornice ribassata in cartongesso su tutti i lati del soffitto e realizzare una pittura murale al centro. Saranno necessarie, inoltre, una doppia serie di luci incassate nel cartongesso di cui una indirizzata in basso, per illuminare la stanza, e lโaltra verso lโalto per dar luce al soffitto.

Curve morbide: Dulcis in fundo spazio alla creativitร . Grazie a dei supporti metallici speciali, infatti, si potranno realizzare anche curve a disegno variabile in grado di creare forme morbide e sinuose per nascondere le canalizzazioni dellโimpianto di condizionamento o semplicemente per disegnare un soffitto unico per lโambiente.
Anche per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.