Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il post di oggi ha una fonte d’ispirazione inconsapevole: il mio carissimo amico Pasquale, lettore di professione. Già perché tra romanzi, saggi e raccolte di poesie legge più o meno un centinaio di libri l’anno. Non potendo dispensare consigli letterari, dedico a lui questo focus dal titolo: come creare una zona lettura nel living. Curiosi di saperne di più?

Poltrone, poltrone lounge e divanetti saranno i must. Complementi d’arredo irrinunciabili per poter trascorrere ore, o anche solo pochi minuti, in compagnia di un buon libro. Il mio consiglio è: prima le esigenze pratiche, poi quelle estetiche. Come sapete, nei nostri showroom avrete a disposizione un catalogo pressoché sconfinato di soluzioni, pertanto chiediamoci quale imbottito ci faccia sentire più a nostro agio, dopodiché penseremo a stile, colori e disposizioni nell’ambiente.

Per creare la giusta atmosfera sarà necessario dotarsi delle luci giuste. Una piantana potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione, specie se si pensa a una poltrona sulla quale accomodarsi con in mano un romanzo. Nel caso in cui aveste in mente un divano con una chaise longue, vi invito a valutare la possibilità di illuminare la zona lettura con dei faretti la cui luce possa essere regolata da un comunissimo dimmer. Ben venga la luce naturale (la lettura diurna è una pratica sanissima), ricordando che un tocco green accanto alla finestra è sempre ben accetto. Per chi non riesce a fare a meno del led, soluzione avveniristica sempre più in voga, può ricorrere alle strisce luminose per creare un bellissimo effetto lungo i ripiani della libreria.

Immancabile la presenza di un tavolino che renda agevole riporre i libri che ci stiamo godendo e la tazza di tè fumante che potremmo sorseggiare.

Finisce qui il focus dedicato a come creare una zona lettura nel living. Prima dei titoli di coda, vi ricordo che se volete approfondire il discorso, siete i benvenuti in uno dei nostri showroom di: Napoli, Castel Volturno, Avellino o Salerno. Per assicurarsi il supporto di un arredatore sarà sufficiente: tornare sulla home page, cliccare il tasto “prenota”, compilare il form (aggiungendo: giorno, orario e location di preferenza) e attendere una mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.