Oggi parliamo di coppie. No, tranquilli niente gossip nรฉ suggerimenti su come far procedere a gonfie vele un rapporto. Parliamo, infatti, di un connubio che puรฒ superare indenne lo scorrere del tempo purchรฉ si faccia la scelta giusta. Mi riferisco al tavolo da abbinare al divano. Ecco qualche pratico suggerimento per fare la scelta giusta.
Partiamo da un assunto: divano e tavolino sono il cuore della zona conversazione. Pertanto lโobiettivo รจ organizzare lo spazio in base alle dimensioni dellโambiente, inoltre assecondare il gusto e le aspettative di chi vive la casa. Possiamo restare sul classico (con un divano in pelle abbiamo scelte assai variegate) oppure possiamo sperimentare.
Di seguito qualche dritta che potrร tornare utile nella scelta di questi due complementi dโarredo che sembrano essere fatti lโuno per lโaltro.
1. Divano in pelle
La domanda che tutti si sono posti, almeno una volta, รจ: quale tavolino abbinare al classico divano in pelle? Ipotizzando un divano dalle dimensioni standard, la soluzione piรน pratica รจ quella di un tavolino centrale convenzionale, in legno chiaro. In alternativa, unโaltra opzione potrebbe essere quella di puntare su un tavolino con un top diverso rispetto ai soliti modelli.

2. Essenzialitร chic
Nel caso in cui aveste scelto un divano scuro dal design minimal, lโideale sarebbe puntare su un modello essenziale e ampio, magari con un piano in vetro. Il guizzo potrebbe essere rappresentato dalla scelta di un tappeto da posizionare proprio sotto il tavolino.

3. Industrial style
Amanti del vintage, รจ arrivato il momento di gratificarvi. I divani in pelle diventano sempre piรน affascinanti col passare del tempo. In uno stile come lโIndustrial, quindi, un complemento dโarredo del genere รจ perfetto.

In questo caso la scelta del tavolino devโessere in linea con il contesto. Il suggerimento: un tavolino centrale, innanzitutto, meglio se un modello di legno decapato e invecchiato, oppure realmente vecchio, con una dimensione proporzionata al divano.
4. Lโinsolita coppia
E se al tavolino non abbinassimo un divano ma dei pouf? Prendete seriamente in considerazione questa ipotesi, specie se si ha spazio a disposizione e si รจ abituati a ricevere ospiti (pertanto ci sarร bisogno di qualche seduta in piรน). Preferibilmente evitate le dimensioni mini e coordinatelo con le sedute. La posizione ideale sarร al centro dellโambiente oppure di lato.

5. Largo ai colori
Sempre piรน aziende propongono divani tanto in pelle quanto in ecopelle, con colorazioni variegate. Nel caso in cui sceglieste questa tipologia di divano, il suggerimento รจ quello di fare una scelta prudente. Un tavolino neutro, tanto dal punto di vista stilistico quanto quello cromatico.

6. Le dimensioni contano
Chiudiamo con la dormeuse o la chaise longue, un complemento dโarredo sempre apprezzato. Sceglierli significa dedicare grande spazio alla conversazione e allโaccoglienza degli ospiti.

In casi del genere, largo a un tavolino formato da un unico elemento dalle dimensioni sostenute, oppure puntare su piรน elementi funzionali da disporre ai lati dellโimbottito. Dal punto di vista stilistico, orientarsi su un modello classico, magari con un piano in marmo, cosรฌ da dare al tavolino lโimportanza che merita.