Specchi da arredamento

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa oggi parliamo di dettagli e di uno in particolare, indispensabile per qualsivoglia progetto d’arredo: gli specchi. Oltre che per la loro funzionalità, vanno scelti anche e soprattutto per questioni decorative. Curiosi di saperne di più in merito? Cominciamo suddividendoli in due categorie: da terra e da parete.

5a0820285c53f84fb3f4daa013f056f9

Gli specchi da terra sono ideali per chi desidera un complemento d’arredo di grande impatto visivo. Ci si può specchiare a figura intera e possono essere facilmente spostati da un punto all’altro della stanza.

ae1b5d126e393dbd8b095b7929bd6aa1

Quelli da parete, invece, offrono il vantaggio di non occupare spazio a terra. Le specchiere sanno creare effetti ottici interessanti che migliorano gli spazi, ingrandendoli e dando vita a diverse profondità all’interno dei luoghi in cui vengono posizionati.

069c8e61283c5c539c4f5c7dd2d54ceb 1

Veniamo così alla forma, vero nodo da sciogliere in fase di scelta. Gli specchi rotondi e ovali si integrano bene in ambienti minimalisti e donano un senso di armonia; quelli rettangolari o quadrati offrono una maggiore superficie riflettente.

Non meno importanti sono i materiali: cornici in legno o metallo possono variare dallo stile classico a quello contemporaneo. I modelli senza cornice sono ideali per un effetto moderno. Una cornice più grande o colorata può diventare un punto focale, mentre una semplice si adatta a qualsiasi stile d’arredamento.

98dcf16db647464763b87e3d0db1c4db

Arriviamo così al “dove collocarli”. Nella zona ingresso, uno specchio a parete può servire per un rapido controllo dell’outfit prima di uscire. È inoltre un biglietto da visita per gli ospiti. In soggiorno, può essere posizionato sopra una madia o su una parete libera davanti a una finestra, riflettendo così la luce naturale e creando un’atmosfera accogliente. In camera da letto, un modello free standing è scenografico. Se un elemento da parete viene posizionato sopra il comò dona un tocco di eleganza e funzionalità. È perfetto per controllarsi prima di uscire o per creare un’area dedicata al trucco.

261803dd97ca249cde5f59152cf2721d

Per il bagno, infine, suggerisco di puntare su uno specchio dotato di luce così da rendere le attività quotidiane più pratiche, specie se l’ambiente è piccolo o scarsamente illuminato.

9cb095762545b7db19b30902dbd2e671

Il focus dedicato agli specchi da arredamento finisce qui. Prima di salutarvi, vi invito ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di: Salerno, Castel Voturno, Napoli o Avellino. Mi raccomando, prima di mettervi in viaggio assicuratevi il supporto di un arredatore, tornando sulla home page, cliccando il tasto prenota e compilando il form (con giorno, orario e punto vendita di preferenza).

Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli