
Haiku di Novamobili: il design che accoglie, con grazia e carattere
Ci sono arredi che non si limitano a riempire uno spazio, ma lo trasformano. Lo rendono più intimo, più personale. È il caso di Haiku,
Ci sono arredi che non si limitano a riempire uno spazio, ma lo trasformano. Lo rendono più intimo, più personale. È il caso di Haiku,
Madia Time di Tomasella ridefinisce lo stile del living con un concept modulare e personalizzabile, perfetto per chi ama giocare con configurazioni, materiali e colori.
C’è una sedia che non si limita a offrire una seduta. Vanilla, disegnata da Mask Design Studio per Calligaris, è molto di più: è una
Ci sono sedie che arredano. E poi c’è Viola di Brera Home, che non si limita a completare un ambiente, ma lo definisce. Linee morbide,
Ci sono elementi d’arredo che si fanno notare per la loro presenza scenica. Altri, come Oasi di Tonin Casa, colpiscono per la loro eleganza silenziosa,
Ci sono tavoli che arredano. E poi c’è Sandy: un tavolo che racconta stile, equilibrio e personalità. Disegnata da Gabriele e Oscar Buratti per Calligaris,
C’è una sedia che riesce a mettere d’accordo estetica e funzionalità, comfort quotidiano e spirito contemporaneo. È la Granite, un modello che non passa inosservato,
C’è una bellezza silenziosa nelle forme essenziali. Una bellezza che non ha bisogno di eccessi, ma che si rivela nel dettaglio, nella proporzione, nel dialogo
Ci sono arredi che non passano inosservati. Che non si limitano a “stare bene” in un ambiente, ma lo trasformano. Il mobile TV Punk di
Essenziale nelle forme, ma ricca nei dettagli, Monolith è una madia che incarna l’equilibrio perfetto tra funzionalità e stile contemporaneo. Progettata dal team creativo di