Cari lettori del blog di Prezioso Casa, mi sia concessa la citazione pirandelliana per il post di oggi dedicato alla camera da letto. Croce e delizia di moltissimi dei nostri clienti che, sempre piรน spesso, si domandano: cosa posso aggiungere per renderla davvero unica? Se lo spazio lo concede (in caso di ambiente piccolo limitiamoci allo stretto indispensabile), ecco alcune soluzioni che vi lasceranno senza parole.
La cabina armadio: Cominciamo con la piรน classica delle richieste per separare una camera da letto. Premesso che puรฒ essere proposta ovunque, la cabina armadio dร il meglio di sรฉ in ambienti lunghi e stretti, poichรฉ diviene piรน semplice ritagliare uno spogliatoio che sfrutti al meglio ogni angolo.


La vasca da bagno: Un tuffo nel passato. Altro gioco di parole che richiama unโabitudine dei secoli scorsi, quando si utilizzava una grande vasca, posta al centro della camera da letto, riempita con catini di acqua bollente. La comoditร di avere tutto in un unico luogo รจ andata perduta, ma da qualche anno si assiste al ritorno della vasca da bagno in camera da letto, mescolando lโeleganza al concetto di relax.
Mai come in questo caso รจ fondamentale avere il bagno adiacente alla camera e sfruttare un sistema di ventilazione meccanica per eliminare lโumiditร .
Lโangolo lettura: Altro must รจ lโangolo nel quale concedersi la giusta dose di relax e concentrazione per godersi un buon libro. Per creare un efficiente angolo lettura basterร aggiungere una poltrona, un pouf per le gambe, una luce dedicata e una libreria, grande o piccola in base allo spazio e al numero di libri che desiderate ospitare. Fondamentale, oltre al comfort, la luce: punto di partenza per una buona lettura.


Il mobile vanity: Altro richiamo al passato รจ la postazione per il trucco, un vero e proprio must per le dive del cinema anni โ50. In questo caso, le forme irregolari della camera saranno di grande aiuto, poichรฉ permetteranno lโinserimento di armadiature, nicchie e mobili su misura, ad esempio una toeletta.

La zona studio: Lavorare nello stesso ambiente nel quale si riposa? Perchรฉ no. Creare una zona di lavoro รจ possibile, grazie a soluzioni intelligenti nelle quali riporre tutti gli accessori professionali. Se lavorate con molte carte pensate a una piccola libreria con raccoglitori o sportelli; se, invece, il vostro รจ un lavoro artigianale โ ad esempio quello con la macchina da cucire โ aggiungete un grosso cassettone e un paravento, cosรฌ da nascondere i manichini, e da rendere piรน evidente il distacco tra zona giorno e quella notte.

La palestra: Dulcis in fundo, pensiamo pure al benessere fisico, immaginando una palestra in camera. In commercio esistono decine di attrezzature che possono essere utilizzate e che non occupano spazio inutilmente. Ma a prescindere dallโattivitร che volete svolgere, studiate con attenzione lโilluminazione. Questa, infatti, dovrร essere adeguata allโattivitร fisica ma non dovrร inficiare sul nostro riposo, vera prerogativa della camera da letto.
E pure per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.