Cari lettori del blog di Prezioso Casa, lโargomento di questo post รจ quel che amo definire โcroce & deliziaโ per chi vuole rinnovare i pavimenti della propria abitazione: il cotto.
Il cotto, infatti, รจ un materiale pregiato che arreda con gusto qualsiasi ambiente domestico, tuttavia la sua porositร lo porta ad assorbire facilmente tanto lo sporco quanto lโunto, pertanto se si vuole preservare il suo aspetto sono necessarie alcune accortezze.
Vediamo insieme come pulire il cotto nel quotidiano per mantenerlo bello a lungo.
Attenzione fin dalla posa: Fedeli al motto โprevenire รจ meglio che curareโ, trattiamo il nostro cotto fin dalla posa con una vernice idrorepellente o con la cera, cosรฌ da renderlo impermeabile, piรน resistente alle macchie e piรน facile da pulire in futuro. Questo trattamento, inoltre, lo renderร piรน lucente.
Ricordiamo, perรฒ, che il trattamento non รจ definitivo. Col tempo, infatti, sarร necessario qualche richiamo poichรฉ sia la verniciatura che lo strato di cera si assottiglieranno.

Come mantenerlo pulito: Per la manutenzione ordinaria รจ necessario seguire poche semplici istruzioni. Innanzitutto tenere sempre ben pulito il pavimento, evitando cosรฌ che eventuali macchie si sedimentino, costringendoci a faticare non poco per rimuoverle.
Restando in tema di pulizia quotidiana, ricordo che รจ importante spazzare bene il cotto e lavarlo poi con acqua un paio di volte, cosรฌ da raccogliere bene lo sporco e passare poi un panno morbido per asciugare, oppure aprire le finestre e lasciare che lโaria lo asciughi velocemente.
Una volta al mese, invece, รจ consigliabile fare una pulizia piรน accurata, detergendo il pavimento con una miscela di acqua, alcool (1 cucchiaio) e aceto (1 cucchiaio).

Come pulire il cotto esterno: Se posizionato allโesterno, il cotto puรฒ essere soggetto allโacqua piovana o alle intemperie. In questi casi รจ necessario agire subito, rimuovendo quanto prima le macchie o gli aloni con una miscela di olio dโoliva e bicarbonato, da stendere con una spugna e lasciar agire per circa dieci minuti. Passare poi la miscela di acqua, alcool e aceto per sgrassare bene e pulire il pavimento.
Come togliere le macchie: Valutiamo, anzitutto, lโentitร della macchia. Se di natura alimentare, la soluzione migliore consiste nel lavare il pavimento con una miscela di acqua e bicarbonato, strofinando bene e versando il bicarbonato direttamente sulla macchia qualora questa non desse segni di cedimento. In questโultimo caso, strofinare con un panno morbido imbevuto di acqua e sapone di Marsiglia. Dopo il trattamento, risciacquare bene e asciugare poi con un panno morbido.

Qualora la rimozione delle macchie avesse tolto lucentezza al pavimento, passate uno straccio con qualche goccia di olio di oliva, stendendolo con movimenti circolari cosรฌ da fare assorbire per bene lโolio rinvigorendo cosรฌ il pavimento.
Chiosa personale: suggerisco di non utilizzare prodotti e detersivi troppo aggressivi sul pavimento in cotto, ma preferire soluzioni naturali con acqua, aceto, alcool, bicarbonato e, soprattutto, olio di gomito!
Anche per questa volta รจ tutto. Ci ritroviamo al prossimo post.