Reef: La Poltrona 100% Sostenibile di Connubia

Picture of Prezioso Casa

Prezioso Casa

Con il suo design vivace, colori accesi e uno spirito leggero, Reef di Connubia rappresenta il futuro dell’arredo sostenibile. Non è solo una poltrona, ma un simbolo concreto di impegno per l’ambiente, grazie alla sua realizzazione completamente eco-friendly.

L’imbottitura di Reef è un esempio di innovazione sostenibile: è composta da poliuretano espanso riciclato, ottenuto dall’agglomerazione di rifiuti ingombranti come divani e materassi, e da scarti di produzione delle filiere dell’arredamento e dell’industria tessile. Inoltre, utilizza ovatta in fibra di poliestere termolegata, costituita per almeno il 70% da fibra di poliestere riciclata proveniente da contenitori post-consumo.

L’elemento più innovativo è il rivestimento, sviluppato in collaborazione con SEAQUAL, una community impegnata a combattere l’inquinamento marino. Questo tessuto è interamente realizzato con plastica riciclata post-consumo, proveniente dai detriti plastici raccolti dai mari e dalle bottiglie in plastica destinate alle discariche. Ogni poltrona Reef contribuisce attivamente alla salvaguardia del pianeta: oltre 100 bottiglie di plastica recuperata dal mare vengono utilizzate per produrre ciascun modello.

Anche la struttura in legno di Reef segue una filosofia green. Certificata FSC® (FSC-C002023), garantisce l’uso di legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Puoi scoprire la poltrona Reef di Connubia da Prezioso Casa, dove innovazione, design e sostenibilità si incontrano per arredare la tua casa con stile e responsabilità. Reef non è solo una poltrona, ma un messaggio per un futuro più verde.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli