Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il post di oggi ci conduce nella nuova area bath del punto vendita, per un focus dedicato al bagno sospeso. Curiosi di saperne di più?
Facciamo un passo indietro e cominciamo col dire gli arredi sospesi sono un trend in continua crescita. In un ambiente ristretto, come può essere quello del bagno, questa tipologia di arredamento è molto apprezzata, poiché rappresenta la soluzione ideale per valorizzare al meglio ogni singolo spazio. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche e quando sceglierlo.
Che siano mobili o sanitari, gli arredi sospesi riescono a conferire al bagno una contemporanea sofisticatezza, oltre che eleganza e praticità. Scegliendo un arredo sospeso sarà possibile valorizzare il proprio bagno con elementi poco ingombranti, facili da installare e pratici da pulire. Docce, lavabi e altri essenziali complementi si adatteranno facilmente a qualsiasi ambiente, donando leggerezza, ricercatezza ed eleganza.

Gli arredi sospesi inoltre si differenziano per la loro estetica minimalista. Da un punto di vista strutturale sono semplici ed essenziali, hanno una modernità formale che non stanca mai e si adattano a qualsiasi contesto abitativo.
Perché scegliere questa tipologia di arredi? A differenza dei sanitari da terra, quelli sospesi, hanno un maggior impatto estetico e sono la scelta ideale per chi non può fare a meno di design e modernità. Essenziali ed estremamente eleganti, sono molto indicati per i bagni di piccole dimensioni. Inoltre, non avendo l’attacco a terra, possono essere igienizzati con più facilità, garantendo, di conseguenza, una maggiore pulizia degli spazi.

Concludo qui il focus dedicato a come scegliere il bagno sospeso invitandovi ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di Avellino, Salerno, Napoli o Castel Volturno. Come sempre, aggiungo anche un suggerimento: prenotate una consulenza, garantendovi così il supporto di un arredatore. Sarà sufficiente tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.