Originali col total white

Picture of Simona Grammegna

Simona Grammegna

Andiamo in bianco, oggi, cari lettori del blog di Prezioso Casa. Non equivocate: voglio darvi qualche ottimo consiglio per esaltare un โ€œnon coloreโ€ nientโ€™affatto monotono. Cominciamo subito:

Bianco sรฌ, ma con texture differenti: Innanzitutto, evitiamo di lasciarci abbagliare dal bianco puro piazzandolo ovunque. Scegliamo, ad esempio, materiali differenti tanto per gli arredi quanto per i tessuti. Accostiamo, quindi, lenzuola di cotone e pellicce finte, soffici al tatto. Giochiamo pure con cuscini e tappeti dai motivi e dalle consistenze diverse, creando interessanti combinazioni.

Cinquanta (e oltre) sfumature del bianco: Non solo bianco quindi, ma pure: Guscio dโ€™uovo, sabbia, avorio, bianco sporco, latte. Potrei proseguire per ore elencandovi tutte le sfumature che questo colore puรฒ regalare. In un contesto del genere, possiamo pure permetterci di osare, mescolando tra loro tonalitร  calde e fredde. Unโ€™ulteriore dritta: le gradazioni tendenti al marrone chiaro e quelle tendenti al grigio, utili per creare interessanti combinazioni.

Un tocco di vernice. Bianca, naturalmente: Bianco e grigio si fondono perfettamente, tuttavia le loro caratteristiche mutano in funzione della luce. Pertanto, nellโ€™imbiancare le pareti di casa, fate attenzione allโ€™esposizione della stessa. Un consiglio molto utile per le stanze con combinazioni cromatiche piรน complesse. Ad esempio, se decidiamo di dipingere di grigio degli armadietti di una cucina con varie tonalitร  di bianco (es.: soffitto, pareti e pavimento) proviamo ad abitare lo spazio per un certo periodo per poi effettuare una scelta definitiva.

Leggeri contrasti: Qualche lieve contrapposizione rappresenta il metodo piรน saggio per spezzare uno spazio bianco e monotono. Una lampada, un elemento in ceramica, oppure un pratico cuscino o una coperta. Un qualsiasi oggetto fatto a mano darร  calore al nostro spazio bianco.

Legno sรฌ. Ma chiaro: Il bambรน sarร  la scelta giusta perchรฉ si sposa perfettamente col bianco e crea piacevoli sensazioni. Inoltre, i pigmenti rossi del legno aggiungono un tocco di calore. Lโ€™ideale sarebbe, se possibile, scegliere legni di colore biondo, le cui tonalitร  creano contrasti appena percettibili.

Spazio alla sperimentazione, con il legno trattato, purchรฉ la grana resti sempre ben visibile, in modo che lโ€™essenza non perda il suo aspetto caratteristico e continui a bilanciare la combinazione cromatica con il bianco.

Monocromia tematica: Un look total white non รจ affatto monotono. I giochi saranno possibili ovunque: in cucina e in bagno, dove potremo usare piastrelle di dimensioni differenti e con geometrie non banali. A tal proposito, un suggerimento: mescolate piastrelle a mosaico e piastrelle in stile metrรฒ di Parigi, quindi rettangolari e lucide in successione continua.

Il divano bianco: La presenza di bambini o di animali in casa sembra essere un ottimo deterrente per evitare la scelta di arredi bianchi. Tuttavia, una copertura per divano o per poltrona, magari realizzata con un tessuto sfoderabile, risulterร  elegante, ma non troppo impegnativa e preserverร  lโ€™armonia familiare.

I meravigliosi segni del tempo: Dulcis in fundo, provate a mescolare tra loro oggetti nuovi ed elementi dโ€™arredo dal tocco vintage. Una superficie segnata dal tempo darร  allโ€™ambiente una vena di vitalitร  e carattere.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

Idee - Suggerimenti
Prezioso Casa

Tavolini per esterni

Cari lettori del blog di Prezioso Casa la primavera, finalmente, รจ arrivata e porta con sรฉ il desiderio di trascorrere allโ€™esterno i momenti assolati della

leggi di piรน ยป

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli