Prezioso Casa Silla

Immagine di Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa per il post di oggi, dedicato ai complementi d’arredo, è necessaria una tappa nella zona imbottiti del nostro showroom. Il focus è infatti dedicato a un prodotto che sta riscontrando grandissimo successo tra i nostri clienti: mi riferisco a Silla, una poltrona del catalogo Calia Italia, storica azienda materana che arricchisce la nostra offerta da anni.

Considerata l’etimologia del nome Silla, che deriva dal termine omonimo spagnolo il cui significato è sedia, vorrei presentare questo prodotto attraverso un gioco lessicale basato sull’elisione. Curiosi di saperne di più?

Cominciamo col dire che Silla è dotato di una spalliera separata dalla seduta e collegata alla stessa da piedi che salgono esternamente e la sorreggono. Una forma che nella mia mente ha generato l’immagine di Scilla, creatura mitologica cara a Omero. Certo, nell’Odissea parliamo di una ninfa trasformata in mostro marino, qui di una poltrona che, strizzando l’occhio alla tradizione, trasforma le proprie geometrie in qualcosa di innovativo.

Prezioso Casa Silla 1

Tornando alle caratteristiche tecniche, da segnalare che i piedi sono l’elemento caratterizzante la poltrona sia nella versione metallo che in quella legno. Le due versioni hanno forme differenti: in quella rovere vi è il richiamo a un gusto scandinavo e più tondeggiante, mentre in quella metallo risultano composte da due lamelle binate dal look più stilizzato. Da qui il richiamo alla parola sillaba, ovvero: la minima unità fonetica.

Prezioso Casa Silla 2

E il minimalismo pare essere una delle caratteristiche principali di Silla, concepita con un’idea semplice e immediata per assecondare qualsiasi gusto ma soprattutto aspettativa. Non a caso questa poltrona si cala perfettamente tanto in un contesto moderno quanto classico.

Prezioso Casa Silla 3

Torno ai dettagli e stavolta sposto l’obiettivo sulla spalliera caratterizzata da un design avvolgente (grazie alla struttura in multistrato curvato a vapore ricoperto di poliuretano espanso) che ricorda quello di una sedia. Ciò ha richiamato alla mia mente Sibilla, altro personaggio caro alla letteratura. Nulla è mai come appare, ma è sempre necessario guardare sempre oltre l’apparenza per scoprire la natura delle cose.

Porto a termine questo post, dedicato a Silla, con l’invito a scoprire questo prodotto in uno dei nostri punti vendita. Terminata la lettura del post tornate sulla home page, cliccate il tasto prenota, compilate il form e garantitevi così la consulenza di un arredatore. Per questa volta è tutto. Alla prossima.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiosità E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novità e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli