Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il post di oggi ci conduce nell’area dedicata alla zona living per un focus dedicato a come arredare con praticità un soggiorno piccolo. Curiosi di saperne di più?
Cominciamo col dire avremo bisogno di: creatività, ingegno e un occhio attento alle soluzioni intelligenti. La sfida è affascinante e gratificante, poiché parliamo di una delle stanze più vissute della casa.
Sfatiamo il tabù “dimensioni limitate=rinuncia allo stile o alla funzionalità”. Al contrario, con la giusta pianificazione si possono trovare valide idee per ottimizzare lo spazio, creando un ambiente accogliente, funzionale e pieno di personalità.


Per ottenere equilibrio, bisogna considerare le proporzioni degli arredi in relazione allo spazio a disposizione. In questo caso, si può pensare a dei mobili a scomparsa o quelli multifunzione, che permettono di massimizzare la funzionalità senza essere di ingombro. Sotto perciò con: tavoli ribaltabili, tavolini-contenitori, librerie-scrittoio o divani-letto.
Veniamo alle scelte cromatiche. In un soggiorno piccolo la luminosità della stanza è molto importante poiché dà un senso di apertura dello spazio. Quindi è preferibile privilegiare colori chiari e caldi. Si possono tuttavia dare degli accenti di colore più scuro o più deciso su alcune porzioni o inserire della carta da parati. Questi tocchi daranno forte personalità al living. Alle finestre, meglio preferire tende leggere e chiare, che schermino e garantiscano privacy, permettendo comunque alla luce naturale di filtrare il più possibile.

Per quanto riguarda l’illuminazione, si può creare una luce diffusa con led a soffitto, faretti o lampade a muro. Mentre per le luci di dettaglio è bene prediligere lampade da tavolo poste in punti strategici per non sacrificare lo spazio o piantane poco ingombranti posizionate ad hoc.

Concludo qui il focus dedicato a come arredare con praticità un soggiorno piccolo invitandovi ad approfondire il discorso in uno dei nostri punti vendita di: Salerno, Avellino, Napoli o Castel Volturno. A tal proposito, vi ricordo di prenotare una consulenza, tornando sulla home page, cliccando il tasto prenota, compilando il form e attendendo la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.