Prezioso Casa – Shabby Chic in cucina

Picture of Prezioso Casa

Prezioso Casa

Cari lettori del blog di Prezioso Casa con il post di oggi parliamo di shabby chic, uno stile che sta diventando sempre piรน conosciuto e apprezzato anche nelle case degli italiani, specie quelli pronti a farsi ispirare dalle novitร .

Breve cronistoria: Lo stile shabby chic nasce in sfarzosa Inghilterra ottocentesca. Ricami, pizzi, legno verniciato, soprammobili: lโ€™arredamento shabby non bada a spese. Lโ€™anglicismo indica un design moderno ma dal tratto vintage, appartenente a unโ€™altra epoca e capace di conferire fascino allโ€™ambiente. Scopriamo insieme come arredare casa con questo stile concentrandoci in modo particolare sulla cucina.

Cominciamo da alcuni punti fermi come i colori. In questo caso nessun dubbio: tonalitร  pastello, tanto calde quanto fredde. Non possono mancare i dettagli come i vasi di latta e le carte da parati particolare, magari a fiori, e tecniche decorative come il decoupage.

Per i materiali: legno, ferro battuto o rame come elementi di contrasto, anche per la testiera letto.

E ora spostiamoci in cucina. Dobbiamo ricordare di creare la giusta luminositร . Suggerisco di scegliere mobili semplici, di altri tempi: non occorrono forme particolari per realizzare questo stile dโ€™arredamento, la ricercatezza sta altrove. I tavoli e le sedie ripropongono colori sbiaditi e non troppo accesi, mostrano fieramente qualche segno di usura, magari realizzati con la famosa tecnica del decapรจ.

Ricordiamo che lโ€™effetto vintage contraddistingue questo tipo di arredamento, capace di creare unโ€™atmosfera calda e accogliente. Oltre a questa caratteristica, i mobili della cucina vantano colorazioni che richiamano superfici ridipinte e portate a nuova vita, per rafforzare appunto il concetto di Shabby Chic. Scegliete con attenzione pure lโ€™orologio da parete.

Nella zona cottura gli utensili, possibilmente in legno e mai completamente nuovi, possono essere riposti in contenitori di latta: caratteristica tipica delle case di campagna. Legno e metallo saranno i materiali centrali in questo viaggio di rinnovazione della nostra abitazione in stile shabby chic, allโ€™insegna del gusto antico. Questo vale anche per lโ€™oggettistica, con cui proveremo a raccontare qualcosa di noi e della nostra storia.

Non aggiungo altro se non lโ€™invito ad arredare insieme la cucina shabby chic che avete sempre desiderato. Dopo la lettura del post โ€“ che vi invito, come sempre, a commentare โ€“ tornate sulla home page e garantitevi la consulenza di un arredatore prenotando una consulenza. Per il momento รจ tutto.

Alla prossima.

condividi questo articolo

Ti potrebbero interessare...

LEGGI ALTRE curiositร  E CONSIGLI PREZIOSI!

Rimani aggiornato con le nostre novitร  e promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutti gli Store saranno chiusi in data 31 Dicembre, 1 Gennaio e 6 Gennaio!

DOMENICA 26 - Apertura straordinaria Castel Volturno e Napoli