Cari lettori del blog di Prezioso Casa lโarea dedicata al relax dei nostri showroom fa da sfondo al post di oggi dedicato ai divani e in modo particolare ai loro rivestimenti. Sapete quante e quali sono le tipologie?
Tranquilli, nemmeno io ne ero a conoscenza e solo col tempo ho imparato. Ecco, pertanto, un post che vi guiderร nel mare magnum dei materiali esistenti.

La distinzione principale รจ tra tessuti: naturali, quelli sintetici e il gruppo delle pelli.
I primi sono la scelta migliore per chi รจ attento allโambiente, grazie alle lavorazioni meno aggressive, e hanno anche molti pregi, tra i quali la traspirabilitร . Lino, cotone, canapa e tessuti non passano mai di moda, non provocano allergie e hanno bisogno di una manutenzione โ per preservarne bellezza e performance โ non molto impegnativa.

I materiali sintetici โ ad esempio la microfibra โ sono ideali se si hanno animali in casa.
Il fitto intreccio nella trama della struttura li rende pressochรฉ inattaccabili dalle unghie di gatti e cani. In questo modo avrete meno ansia in casa, sapendo che il vostro imbottito รจ resistente. Non da meno il discorso pulizia: grazie ai trattamenti antimacchia, sarร sufficiente un panno umido per farli tornare sempre come nuovi, senza bisogno di sfoderare il divano completamente per lavarlo in lavatrice.

Chiudiamo la carrellata con pelle, ecopelle e finta pelle. Chi non ha sognato, almeno una volta, un divano del genere? Il fascino che hanno รจ indiscutibile, il modo in cui completano lo stile di un ambiente รจ unico.
Credo sia tutto. Anzi no, manca lโinvito a venire a trovarci in uno dei nostri negozi โ Salerno, Avellino o Castel Volturno โ per scegliere insieme il divano che avete sempre desiderato. Dopo aver letto โ e magari commentato โ questo post, tornate sulla home page e prenotate una consulenza. Per il momento รจ tutto.
Alla prossima.