Alla base del nostro lavoro di consulenti cโรจ la progettazione degli ambienti. Quando si realizza ex novo o si ristruttura una cucina, infatti, le scelte da prendere sono tante e coinvolgono: impianti, arredi, elettrodomestici e, chiaramente, lo stile.
Tanti i dettagli da valutare, pertanto il supporto mio e dei miei colleghi arredatori permette di evitare errori o piccole mancanze che potrebbero risultare determinanti. Pertanto, ecco una rapida guida, contenente alcuni pratici consigli per progettare al meglio una cucina.
La forma:
Cucina compatta? A isola? Angolare? Quale forma dare alla nostra cucina รจ la prima, fondamentale, scelta da fare. Partendo dalle dimensioni dellโambiente, troveremo la soluzione migliore. Attenzione a non ragionare al contrario, o correremmo il rischio di trovarci costretti a conciliare elementi discordanti. Ad esempio: in caso di pianta stretta e lunga, lโisola รจ sconsigliata.



Gli impianti:
Alternanza sarร la nostra parola dโordine. Colonne alte e contenimento basso in armonia. Valutiamo, innanzitutto, dove sono posizionati gli impianti e muoviamoci di conseguenza. Tuttavia, prendiamo seriamente in considerazione la possibilitร di spostare gli stessi per migliorare la gestione dello spazio.

Gli elettrodomestici:
Non esistono vere e proprie regole, tuttavia non complichiamoci la vita e ragioniamo in base alle nostre abitudini. ร vero che il lavello e i fuochi non possono stare attaccati tuttavia, poichรฉ parliamo dei due perni portanti della cucina, evitiamo pure di distanziarli troppo. ร consigliabile, inoltre, sistemare la lavastoviglie nei pressi del lavello, cosรฌ da evitare di far cadere sporco e acqua quando spostiamo piatti e pentole.


Top resistente:
Top e paraschizzi sono aree che si sporcano continuamente quando si cucina. Pertanto investiamo in un top resistente (HPL, Phoenix, OKITE) cosรฌ da avere la certezza di un prodotto di qualitร , che soddisfi le esigenze estetiche e, soprattutto, non ci costringa a ore di lavoro per garantirne la pulizia.

Un angolo colazione:
Anche in caso di cucina di dimensioni ridotte, inseriamo un piano destinato alla colazione oppure a un pranzo veloce. In questo caso avremo un ingombro minimo (45×90), non lontano dai fuochi e dal lavabo.

Pensili chiusi:
Decisamente meglio i pensili chiusi delle mensole a vista. ร una questione di praticitร . I fumi della cucina si depositano su tutto ciรฒ che trovano, pertanto proteggiamo stoviglie e accessori dentro armadietti chiusi. Montiamo questi non troppo in basso in prossimitร dei fuochi per evitare problemi causati da fumi e vapori provenienti dalle pentole.

Le funzioni accessorie proposte dalle aziende:
Oltre al piano snack precedentemente citato, esistono molti altri optional che le aziende propongono per rendere la cucina piรน smart. Ad esempio: Rallentatori di ante, barre di varie forme e usi, ante speciali con aperture non standard o luci sottopensili che migliorano il modo di vivere lโambiente cucina.


Per questa volta รจ davvero tutto.
Vi aspetto allo showroom a Castel Volturno per approfondire questa chiacchierata.
Alla prossima.