Cari lettori del blog di Prezioso Casa, il post di oggi ci conduce nell’area kitchen del negozio per un focus dedicato a un classico senza tempo: la cucina nera. Curiosi di saperne di più?
Cominciamo col dire che la scelta del nero dona alla cucina: carattere, eleganza e raffinatezza, pur non essendo questo colore il primo colore che viene in mente quando si progetta un ambiente del genere.
La tendenza attuale prevede un look total black, che includa anche il rivestimento a parete. I maggiori marchi di design scommettono che il nero diventerà comune tanto in cucina quanto nel guardaroba.
Ma dove nasce questo trend? Nel nord Europa. Il nero aggiunge dimensione e profondità a qualsiasi stanza dipinta di bianco ed è perfetto se abbinato alle tonalità del legno.

I veri must have per questo tipo di arredo sono: la collezione di taglieri e le piantine aromatiche, che rendono l’ambiente meno freddo.
Il nero, naturalmente, può avere una declinazione classicheggiante. Se proprio non si vuole osare, in una cucina total white si può immaginare un blocco cottura nero che richiami il design dei tempi passati.
E per gli amanti dello stile industrial? Premesso che le pareti vetrate con telaio in ferro nero sono molto quotate, la cucina nera trova un ambiente ideale tra pareti in mattoni o piastrelle stile metropolitana posate a tutta parete. Gli arredi neri possono abbinarsi anche a piani, mensole o ante in caldo legno dall’aspetto vissuto.


Potrei continuare, ma preferisco terminare qui il focus dedicato alla cucina nera. Per qualsiasi approfondimento, vi rimando in uno dei nostri punti vendita di: Salerno, Napoli, Avellino o Castel Volturno. Per garantirvi il supporto di un arredatore basterà tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere la mail di conferma.
Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.