Carti lettori del blog di Prezioso Casa, per scrivere il post di oggi è stata necessaria una tappa nell’area kids del nostro negozio. Non tutti sanno che l’arredamento della cameretta mette tutti un po’ in crisi a causa della crescita sempre più veloce delle nuove generazioni.
Scegliere uno stile adatto a un bambino, ricco di colori e orientato al gioco o prediligere un genere più maturo, pensando alla loro crescita?


La stessa domanda avviene quando si sceglie un complemento d’arredo fondamentale come la scrivania. Questa dovrà, infatti, seguire i nostri ragazzi nel delicato percorso di gioco e di crescita e adattarsi alle loro esigenze sempre in divenire.
Per un bambino, ad esempio, la scrivania è lo spazio in cui ci si cimenta con i primi compiti a casa e, al contempo, si gioca. Deve essere utile per stimolare la fantasia e la creatività. Spazio ai colori intensi, quindi, ma senza esagerare. Voto favorevole per il verde, vivace ma nel contempo rilassante. Per i bambini che si affacciano per la prima volta al mondo della scuola, l’offerta è molto vasta. Alcuni produttori propongono angoli studio con scrivanie e sedie del tutto simili a quelle dei grandi, però in miniatura. Per gli adolescenti, si deve immaginare uno spazio per i compiti e per i propri pensieri.


Gli studi cominciano a diventare più impegnativi e la scrivania dev’essere in grado di assecondarne le necessità. Tra libri, quaderni e ingombranti dizionari, l’adolescente ha bisogno di uno spazio che renda agevole lo studio, senza opprimerne la privacy né la personalità.
Il focus dedicato alla scrivania giusta per i nostri bambini giunge al termine, non prima di avervi invitato ad approfondire il discorso in uno dei nostri punti vendita di: Avellino, Salerno, Napoli o Castel Volturno. A tal proposito, vi ricordo gli step per garantirsi il supporto di un arredatore: tornare sull’home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form, attendere la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.