Cari lettori del blog di Prezioso Casa il post di oggi ci conduce nell’area dedicata alla zona notte per un focus incentrato su come scegliere l’armadio giusto. Curiosi di saperne di più?
Cominciamo col dire, anzi col ripetere che quando si arreda una camera è molto importante la scelta dell’armadio. Quali sono i capisaldi? Dimensioni della stanza in cui verrà collocato, tipo di anta, la presenza o meno di uno specchio e organizzazione interna.
Per quel che riguarda le dimensioni, si deve cercare di evitare di riempire la stanza con troppi componenti d’arredo e di grandi dimensioni in rapporto allo spazio a disposizione, in quanto questo potrebbe ridurre la sua funzionalità, oltre ad appesantire l’estetica. Tra le varie considerazioni che si devono fare riguardo alle dimensioni dell’armadio c’è anche quella della necessità di contenere gli abiti di una sola persona o di una coppia.


Veniamo così alle tipologie: l’armadio con le ante a battente ha dei vantaggi e degli svantaggi. Tra i pro: la possibilità di aprirle contemporaneamente e rendere le maniglie un elemento di design. Tra i contro: l’ingombro quando sono aperte. Ciò comporta di non sceglierle quando la stanza è stretta e lunga.
Un’altra tipologia è quella delle ante scorrevoli, che ha come vantaggio la praticità sia dell’apertura che della chiusura e il fatto di non creare ulteriori ingombri una volta aperte, ma nello stesso tempo anche lo svantaggio di poterne aprire soltanto una alla volta, poiché scorrono su due binari paralleli.


Un terzo tipo di armadio è quello con le ante complanari, più moderno e avanzato rispetto ai precedenti, con la soluzione della permanenza sullo stesso piano in fase di chiusura, che le rende più pregiate. Nell’arredamento moderno sono disponibili anche la cabina armadio e l’armadio a vista, che elimina l’ingombro costituito dalle ante.
Concludo qui il post dedicato a come scegliere l’armadio invitandovi ad approfondire il discorso in uno dei nostri negozi di: Napoli, Salerno, Castel Volturno o Avellino.
A tal proposito, vi suggerisco sempre di prenotare una consulenza, assicurandovi così il supporto di un arredatore. Come fare? Basterà tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere una mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post