Cari lettori del blog di Prezioso Casa, per il post di oggi tappa nell’esclusiva area bath del nostro negozio per un focus dedicato a un complemento d’arredo divenuto ormai un vero must. Sto parlando dello specchio retroilluminato. Curiosi di saperne di più?
Cominciamo col dire che, oltre alla praticità, questi specchi stanno divenendo irrinunciabili per ragioni estetiche. Usare specchi retroilluminati in bagno, infatti, è una strategia vincente per costruire con la luce dei chiaroscuri interessanti. Pratici, belli e funzionali, questi specchi si accendono con un tocco. Possono essere rettangolari, a tutta parete, con cornice o freestanding, da appendere come dei veri e propri quadri, all’interno dei mobiletti ad ante ma anche combinati a consolle e mobili sospesi, per un look graffiante.


Di solito sono proposte delle linee già prestabilite, ma si possono anche richiedere degli specchi su misura per specifiche esigenze di spazio e gusto.
Come funzionano? Si tratta di specchi con strisce led applicate nella parte posteriore, delle canaline luminose che vanno a inondare di luce la scatola riflettente con un risultato molto evidente. Lo specchio non è solo un riflesso ma una vera e propria fonte di luce che illumina e arreda tutto il bagno, con un effetto chic e raffinato.


Il bagno è uno degli ambienti più gettonati dagli interior designer, un luogo intimo e privato che invita alla creatività. Uno specchio di questo tipo è versatile sia per un look retrò che per uno stile contemporaneo e moderno.
Concludo qui il focus dedicato agli specchi retroilluminati in bagno invitandovi ad approfondire il discorso in uno dei nostri showroom di Avellino, Salerno, Napoli o Castel Volturno. Come sempre, aggiungo anche un suggerimento: prenotate una consulenza, garantendovi così il supporto di un arredatore. Sarà sufficiente tornare sulla home page, cliccare il tasto prenota, compilare il form e attendere la mail di conferma. Per questa volta è tutto. Appuntamento al prossimo post.